Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
Soluzioni Lavoro.it

Demansionamento

Registrazioni del dipendente per tutela dei propri diritti e ritorsività del licenziamento

Le registrazioni per provare il mobbing e il demansionamento non richiedono il consenso dell’interessato. Nota a Trib. Nola 28 dicembre 2020, n. 3799 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 25 Febbraio 202124 Febbraio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 02 febbraio 2021, n. 2289

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 02 febbraio 2021, n. 2289 Demansionamento, Sospensione lavorativa per cassa integrazione, Risarcimento del danno, Violazione delle regole di consultazione con le RSA o OO.SS, Successivo accordo, Esclusione dalla rotazione, Mansioni non fungibili, Potere

Soluzioni Lavoro 11 Febbraio 2021 CassazioneLavoro Leggi tutto

Riduzione di personale, demansionamento e accordi gestionali

Nella procedura di riduzione di personale, l’accordo sindacale “gestionale” di demansionamento configura, con efficacia generalizzata, un diritto potestativo dei lavoratori di essere assegnati a mansioni inferiori con novazione del rapporto di lavoro. Nota a Cass. 18 gennaio 2021, n. 701

Soluzioni Lavoro 4 Febbraio 20214 Febbraio 2021 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Mobbing e demansionamento

La mancata prova della condotta dolosamente preordinata alla vessazione ed emarginazione, nonché della molteplicità di comportamenti a carattere persecutorio non legittima il risarcimento del danno per mobbing. Nota a Cass. (ord.) 29 dicembre 2020, n. 29767 Silvia Rossi

Soluzioni Lavoro 3 Febbraio 20212 Febbraio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Risarcimento del danno da demansionamento/dequalificazione e onere della prova

In caso di denuncia, il datore di lavoro deve provare il corretto adempimento dei propri obblighi. Nota a Cass. (ord.) 26 novembre 2020, n. 27078 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 28 Gennaio 202127 Gennaio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 gennaio 2021, n. 434

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 gennaio 2021, n. 434 Demansionamento, Mansioni affidate non equivalenti a quelle concordate all’atto dell’assunzione, Comportamento mobbizzante, Danno finalizzato a indurre il lavoratore a risolvere il rapporto di lavoro, Lavoratore costretto a godere

Soluzioni Lavoro 26 Gennaio 2021 CassazioneLavoro Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 dicembre 2020, n. 29115

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 dicembre 2020, n. 29115 Demansionamento, Risarcimento del danno alla professionalità – Rapida obsolescenza ed evoluzione delle conoscenze tecniche nel settore, Danno relazionale di immagine, Corretto inquadramento del lavoratore, Procedimento logico-giuridico c.d. trifasico

Soluzioni Lavoro 21 Gennaio 2021 CassazioneLavoro Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 dicembre 2020, n. 29114

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 dicembre 2020, n. 29114 Lavoro, Demansionamento, Risarcimento del danno, Adozione della procedura informatizzata di controllo a distanza dell’attività lavorativa – Illegittimità, Accertamento   Rilevato   Che il Tribunale di Bari, con sentenza

Soluzioni Lavoro 13 Gennaio 2021 CassazioneLavoro Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 dicembre 2020, n. 29012

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 dicembre 2020, n. 29012 Trasferimento ad altra filiale, Risarcimento dei danni da lucro cessante, Demansionamento, Automatismo di carriera non dimostrato   Fatti di causa   1. Con sentenza del 29.1.2019, la Corte

Soluzioni Lavoro 4 Gennaio 2021 CassazioneLavoro Leggi tutto

Demansionamento per inidoneità

È legittimo demansionare il lavoratore per sopraggiunta inidoneità solo se questa è riferibile a qualsiasi altra mansione del livello di appartenenza del lavoratore stesso. Nota a Cass. (ord.) 11 novembre 2020, n. 25394 Flavia Durval

Soluzioni Lavoro 22 Dicembre 202021 Dicembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Non sussiste Nullità Onere della prova prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2021 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.