Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

tassazione

Non imponibile il rimborso analitico delle spese di viaggio

In capo al dipendente non è imponibile il rimborso analitico delle spese di viaggio elargito dal proprio datore di lavoro. Nota a Cass. (ord.) 17 dicembre 2024, n. 32925 Francesco Palladino

Soluzioni Lavoro 15 Gennaio 202514 Gennaio 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Anche gli incentivi all’esodo possono beneficiare del regime c.d. degli impatriati

La quota parte di incentivo all’esodo superiore a un milione di euro che un lavoratore riceve può beneficiare della detassazione per i lavoratori impatriati direttamente in busta paga, mentre la quota parte inferiore al milione ne può beneficiare purché sia

Soluzioni Lavoro 18 Settembre 202417 Settembre 2024 IndirizziOperativi Leggi tutto

Il rimborso delle spese per l’attività sportiva dei figli del di-pendente è tassato

Il rimborso delle spese sostenute dal dipendente per l’attività sportiva dei propri figli concorre a formare il reddito di lavoro dipendente, a meno che tale attività rientri in iniziative incluse nei piani di offerta formativa scolastica. Nota a AdE Risp.

Soluzioni Lavoro 24 Luglio 202423 Luglio 2024 IndirizziOperativi Leggi tutto

Tassazione delle mance alla luce della Legge n. 197/2022. Quali novità?

L’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 26/2023 ha affrontato il tema della tassazione delle mance corrisposte al personale dipendente privato delle strutture del settore ricettivo e turistico/alberghiero, rilevando come, alla luce della Legge di Bilancio 2023, il regime di

Soluzioni Lavoro 22 Novembre 202321 Novembre 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

Determinazione della plusvalenza in ipotesi di stock option assegnate all’estero

Ai fini della determinazione della plusvalenza derivante dalla cessione di stock option rileva, quale costo di acquisto, il valore di mercato delle azioni assoggettato a tassazione al momento dell’assegnazione, anche se questa è avvenuta all’estero. Nota a AdE Risp. 11

Soluzioni Lavoro 4 Ottobre 20233 Ottobre 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

La pensione non imponibile può precludere l’applicazione del regime forfetario

L’Agenzia delle entrate ha chiarito che non può avvalersi del regime forfetario un contribuente che ha percepito redditi di pensione superiori a 30.000 euro ancorché questi siano esenti da tassazione. Nota a AdE Risp. 3 maggio 2023, n. 311 Francesco

Soluzioni Lavoro 7 Giugno 20236 Giugno 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

Le azioni assegnate ai manager costituiscono reddito da lavoro dipendente

I proventi derivanti da un piano di performance share sono, ai fini fiscali, di norma redditi di lavoro dipendente. La presunzione legale per cui tali redditi si qualificano come redditi di natura finanziaria opera esclusivamente in riferimento ai proventi derivanti

Soluzioni Lavoro 3 Maggio 20232 Maggio 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

Tassazione ai premi di risultato dei dirigenti corrisposti nell’anno successivo alla loro maturazione

L’Agenzia delle Entrate ha precisato che per poter assoggettare a tassazione separata i compensi incentivanti la produttività erogati ai dirigenti negli anni successivi a quello di maturazione, occorre verificare la sussistenza di una delle cause previste dall’art. 17, co. 1,

Soluzioni Lavoro 26 Ottobre 202225 Ottobre 2022 IndirizziOperativi Leggi tutto

Tassazione ordinaria per i premi di risultato “fisiologicamen-te” erogati in periodi di imposta successivi a quello di matu-razione

Le retribuzioni incentivanti, erogate in periodi di imposta successivi a quello di maturazione, devono essere assoggettate a tassazione ordinaria se la posticipazione della loro erogazione è fisiologica. Nota a AdE Risposta 20 maggio 2022, n. 283 Marialuisa De Vita

Soluzioni Lavoro 14 Settembre 20227 Dicembre 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 agosto 2022, n. 23854

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 agosto 2022, n. 23854 Tributi, IRPEF, Fondi previdenziali integrativi, Prestazioni erogate in forma capitale, Tassazione, Modalità   Rilevato che   1. Con ricorso per riassunzione proposto dinanzi la C.t.r. della Lombardia, a

Soluzioni Lavoro 15 Agosto 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.