Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

absence

Autoferrotranvieri: destituzione e legittimità del procedimento disciplinare

La sanzione non conservativa della destituzione, irrogata all’autoferrotranviere, è nulla in mancanza della delibera del Consiglio di Disciplina. Nota ad App. Roma 30 marzo 2022 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 20 Maggio 202219 Maggio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento per superamento del periodo di comporto: obblighi del datore di lavoro

Nel licenziamento per superamento del periodo di comporto il datore di lavoro non è tenuto ad una indicazione specifica dei giorni di assenza (essendo sufficiente un’indicazione complessiva), ma se lo fa, questa diventa immutabile in giudizio a garanzia del contraddittorio.

Soluzioni Lavoro 29 Aprile 202229 Aprile 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Quarantena per positività al Covid-19: esclusa dal periodo di comporto

I giorni di assenza dal lavoro trascorsi in quarantena per positività al Coronavirus non sono computabili ai fini del periodo di comporto. Nota a Trib. (ord.) Asti 5 gennaio 2022 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 7 Febbraio 20227 Febbraio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Il datore di lavoro deve preavvertire il lavoratore circa il superamento del periodo di comporto

Il datore di lavoro è tenuto ad avvertire il lavoratore assente per malattia circa l’imminente superamento del periodo di comporto se le assenze indicate in busta paga sono inferiori a quelle reali. Nota ad App. Roma 20 settembre 2021 Flavia

Soluzioni Lavoro 19 Gennaio 202218 Gennaio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento per assenza ingiustificata del lavoratore pubblico e sindacato discrezionale del giudice

La mancata certificazione dell’assenza per malattia legittima il licenziamento con preavviso. Nota a Cass. 21 giugno 2021, n. 17600 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 22 Luglio 202121 Luglio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Recesso per mancato superamento della prova in assenza del relativo patto e tutela reintegratoria

Il lavoratore ha diritto a essere reintegrato per insussistenza del fatto materiale contestato Nota a Trib. Napoli 13 gennaio 2021 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 29 Giugno 202128 Giugno 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Quantificazione probabilistica delle assenze per malattia e superamento del comporto

In caso di superamento del periodo di comporto con successivo licenziamento del lavoratore, ai fini ai fini della quantificazione dei giorni di assenza imputabili al datore di lavoro, e dunque da escludere dal conteggio, si applica il criterio probabilistico. Nota

Soluzioni Lavoro 26 Gennaio 202125 Gennaio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Riders: è discriminatorio penalizzare chi rinuncia al turno di lavoro

Una recente ordinanza del Tribunale di Bologna ha individuato gli estremi della discriminazione indiretta negli applicativi che riducono le opportunità dei ciclofattorini di accedere ai turni in base alla loro assenza dal servizio con preavviso troppo breve. Nota a Trib.

Soluzioni Lavoro 12 Gennaio 202111 Gennaio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Grave patologia di dipendente universitario e retribuzione piena

Nel Comparto Università i giorni di assenza per gravi patologie non si computano ai fini del periodo di comporto e vanno retribuiti integralmente. Nota a Trib. Messina 4 novembre 2020, n. 19767 Fabio Iacobone

Soluzioni Lavoro 11 Gennaio 202111 Gennaio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento per superamento del comporto e indicazione delle assenze

In caso di superamento del c.d. periodo di comporto per malattia, il datore di lavoro non ha l’onere di indicare i singoli giorni di assenza Nota a Cass. 21 ottobre 2020, n. 22998 Fabio Iacobone

Soluzioni Lavoro 20 Novembre 202019 Novembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale ccnl compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2022 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.