Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

D.LGS. n. 165/2001

Applicazione del CCNL sanità e condotta antisindacale

Antisindacale l’applicazione, nell’ambito di un’azienda ospedaliera universitaria, del CCNL della Sanità in luogo di quello dell’Istruzione e Ricerca  Nota a Trib. Napoli 23 novembre 2022, n. 6091 Paolo Pizzuti

Soluzioni Lavoro 26 Gennaio 202325 Gennaio 2023 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Mansioni superiori nel pubblico impiego e maggior compenso

Nella PA il diritto al compenso per lo svolgimento di fatto di mansioni superiori non è subordinato ad un provvedimento legittimo del superiore gerarchico ovvero ad un atto deliberativo di natura dirigenziale o collettiva, oppure al bando di un concorso

Soluzioni Lavoro 13 Settembre 202212 Settembre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Plurimi contratti di somministrazione a temine nel pubblico impiego

La somministrazione di manodopera deve avere natura temporanea e non permanente. Nota a Cass. 3 maggio 2022, n. 13982 Flavia Durval

Soluzioni Lavoro 30 Giugno 202229 Giugno 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Ricorso abusivo al contratto a termine nel settore sanitario e risarcimento del danno da perdita di chance

Il parametro per la quantificazione del risarcimento va individuato nell’art. 32, co. 5, L. n. 183/2010. Nota a Cass. (ord.) 28 febbraio 2022, n. 6493 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 22 Marzo 202221 Marzo 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Pubblico dipendente: esercizio illegittimo dell’attività forense e procedura disciplinare

Il termine perentorio per contestazione dell’addebito al pubblico dipendente che abbia svolto illegittimamente l’attività di avvocato per conto proprio decorre dall’avvenuta comunicazione o conoscenza della notizia di infrazione da parte dell’Ufficio per i procedimenti disciplinari e non dalla pubblicazione di

Soluzioni Lavoro 30 Agosto 202127 Agosto 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Il potere disciplinare in caso di comando fa capo all’amministrazione distaccataria

La sanzione disciplinare comminata dall’amministrazione distaccante al lavoratore in comando presso un’amministrazione distaccataria è nulla. Nota a Trib. Cagliari 28 aprile 2021 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 9 Luglio 20218 Luglio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Falsa attestazione della presenza in servizio e protesta per le condizioni di lavoro

Attestare falsamente la presenza in servizio allo scopo di rendere visibile la propria condotta di protesta non legittima il licenziamento. Nota a Cass. 24 maggio 2021, n. 14199 Flavia Durval

Soluzioni Lavoro 10 Giugno 20219 Giugno 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Lavoro pubblico e licenziamento per falsa attestazione della presenza in servizio

Le condotte dei “furbetti del cartellino” costituiscono grave violazione degli obblighi contrattuali Nota a Cass. (ord.) 15 aprile 2021 n. 9930 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 3 Giugno 20211 Giugno 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Incarico dirigenziale non motivato nella P.A.

Il difetto di motivazione di un incarico dirigenziale da parte della P.A. non determina, salvo diversa disposizione di legge, la nullità dell’atto, la quale consegue unicamente alla violazione di norme imperative concernenti la validità dello stesso. Nota a Cass. 8

Soluzioni Lavoro 19 Aprile 202116 Aprile 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Mansioni superiori e differenze retributive in ente pubblico non economico

L’impiegato adibito illegittimamente a mansioni superiori ha comunque diritto alla retribuzione corrispondente, a meno che non si configuri una frode alla legge. Nota a Cass. 2 febbraio 20121, n. 2275 Fabio Iacobone

Soluzioni Lavoro 8 Marzo 20215 Marzo 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Mobbing Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.