Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

d.lgs. n. 276/2003.

Protetto: Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 ottobre 2018, n. 27659

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Soluzioni Lavoro 5 Novembre 201825 Ottobre 2019 CassazioneLavoro Leggi tutto

Cambio d’appalto e trasferimento

Nell’ottica di non applicare la disciplina (contenuta nell’art. 2112 c.c.) che impone al cessionario dell’impresa di acquisire senza soluzione di continuità il personale impiegato nel ramo di azienda trasferito, garantendo il mantenimento dei diritti acquisiti e l’applicazione dei trattamenti economici

Soluzioni Lavoro 24 Luglio 201826 Luglio 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Protetto: Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 luglio 2018, n. 17872

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Soluzioni Lavoro 10 Luglio 201824 Marzo 2019 CassazioneLavoro Leggi tutto

Protetto: Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 16 febbraio 2018, n. 3884

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Soluzioni Lavoro 19 Febbraio 201827 Aprile 2018 CassazioneLavoro Leggi tutto

Apprendistato e distacco

LA REGOLA. L’azienda può distaccare l’apprendista a condizione che siano rispettati i requisiti previsti dalla legge. È quanto puntualizzato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (Nota 12 gennaio 2018, n. 290) che ha posto alcuni pilastri fondamentali per la legittimità della delocalizzazione

Soluzioni Lavoro 12 Febbraio 2018 IndirizziOperativi Leggi tutto

Nullità dell’accordo transattivo in sede sindacale

Nell’ipotesi di contratto di appalto, illecito in quanto contrastante con norme imperative di legge, la transazione avente ad oggetto l’abdicazione dei lavoratori ai diritti nascenti dalla nullità del negozio fittizio è nulla. Nota a Trib. Roma 16 novembre 2017, n. 9349 Paolo

Soluzioni Lavoro 25 Gennaio 20185 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Contratto di subfornitura e responsabilità solidale

Al subfornitore si applica il medesimo regime di responsabilità solidale, in relazione ai crediti retributivi e contributivi dei dipendenti degli appaltatori, previsto dal decreto Biagi (D.Lgs. n. 276/2003) per i committenti dell’appalto di opere o servizi Nota a Corte Cost. 6

Soluzioni Lavoro 19 Dicembre 20175 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

La “corretta” cessione del ramo di azienda ex art. 2112 c.c.

È applicabile il disposto di cui all’art. 2112 c.c. solo nel caso in cui la cessione riguardi un insieme organicamente finalizzato ex ante all’esercizio dell’attività di impresa, con autonomia funzionale di beni e strutture già esistenti al momento del trasferimento

Soluzioni Lavoro 15 Giugno 20175 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Cambio appalto e rapporti di lavoro nella “Legge Europea 2015-2016”.

Gennaro Ilias Vigliotti Scarica l’articolo in formato pdf 1. Premessa: la L. n. 122/2016 e le modifiche all’art. 29 del d.lgs. n. 276/2003. L’art. 30 della L. 7 luglio 2016, n. 122, recante «Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza

Soluzioni Lavoro 30 Agosto 20165 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento, Tutto Leggi tutto

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.