Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

extraordinary

Congedo straordinario per l’assistenza al familiare portatore di handicap

Il limite di due anni al congedo straordinario per assistere i familiari disabili va riferito alla persona portatrice di handicap e non al singolo dipendente che nell’arco della sua vita lavorativa può prestare cure a più familiari invalidi. Nota a

Soluzioni Lavoro 18 Luglio 202417 Luglio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Dirigente medico e lavoro straordinario

La sistematica richiesta o accettazione di prestazioni eccedenti i limiti massimi stabiliti dalla legge o dalla contrattazione collettiva dà diritto al risarcimento del danno alla salute qualora il dirigente provi che le prestazioni, per le irragionevoli condizioni temporali, in una

Soluzioni Lavoro 31 Maggio 202430 Maggio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Continuatività dello straordinario

Lo straordinario è continuativo anche se viene reso non tutti i mesi o tutti gli anni, bensì con frequenza, regolarità e periodicità. Nota a App. Milano 19 aprile 2023, N. R.G. 150/2023  Alfonso Tagliamonte

Soluzioni Lavoro 17 Novembre 202316 Novembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Infermiere e compenso per lavoro straordinario (Cass. n. 18063/2023)

Ai sensi dell’art. 2126 c.c. all’infermiere pubblico dipendente è dovuto il compenso per lavoro straordinario anche se autorizzato illegittimamente.  Nota a Cass. 23 giugno 2023, n. 18063 Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 13 Luglio 202326 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Eccesso di lavoro straordinario e danno da usura psico-fisica

In caso di superamento dei limiti previsti per il lavoro straordinario sussiste un danno da usura psico-fisica anche in mancanza di allegazione e prova della natura ed esistenza del danno lamentato. Nota a Cass. 29 settembre 2021, n. 26450 Paolo

Soluzioni Lavoro 4 Novembre 202126 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Efficacia del contratto aziendale e sindacati dissenzienti

I contratti collettivi aziendali si applicano a tutti i lavoratori dell’impresa, anche non iscritti alle organizzazioni sindacali stipulanti. Fanno eccezione i lavoratori affiliati ad organizzazioni sindacali che, non avendo sottoscritto gli accordi, si siano pronunciate in aperto dissenso rispetto ad

Soluzioni Lavoro 15 Dicembre 20206 Ottobre 2023 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Trasferimento di medico anestesista: EDAPR e straordinario forfettizzato (Cass. n. 24145/2020)

In caso di trasferimento il medico conserva tutti i crediti già maturati fra cui lo straordinario fortettizzato che diventa superminimo Nota a Cass. 30 ottobre 2020, n. 24145 Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 1 Dicembre 202026 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Congedo straordinario per assistenza a genitore con grave handicap e preesistente convivenza del figlio istante con il genitore da assistere

Ancorare al criterio di convivenza preesistente il diritto del disabile di ricevere l’assistenza necessaria può rivelarsi inadeguato per la garanzia dell’interesse del disabile medesimo. Nota a Corte Cost. 7 dicembre 2018, n. 232 Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 22 Gennaio 20198 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Somministrazione a termine e causali

Le ragioni richieste per la somministrazione a tempo determinato devono essere specifiche, effettive ed evidenziare il collegamento tra la previsione astratta e la situazione concreta. Nota a Cass. 28 settembre 2018, n. 23619 Gennaro Ilias Vigliotti

Soluzioni Lavoro 10 Ottobre 201810 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Personale direttivo e lavoro straordinario

Qualora il lavoratore svolga “funzioni direttive”(ossia ricopra un ruolo di vertice con autonomia di tempi) e riceva una somma forfettizzata a titolo individuale, è escluso il compenso per lavoro straordinario. Nota a Trib. Napoli 4 luglio 2018, n. 4926 Fabio

Soluzioni Lavoro 1 Agosto 201830 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.