Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

incarichi

Diritto del dirigente medico all’indennità di posizione variabile e procedure attivabili dalla P.A. (Cass. n. 7110/2023)

Qualora la P.A non espleti le procedure di graduazione delle funzioni dirigenziali e pesatura degli incarichi per la fissazione dell’indennità di posizione variabile del dirigente medico, quest’ultimo ha diritto al risarcimento del danno per perdita della chance di percepire la

Soluzioni Lavoro 24 Aprile 202326 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Intervalli fra un lavoro interinale e l’altro e legislazione previdenziale

Il lavoratore interinale che presta la sua opera in un altro Stato membro è assoggettato, durante gli intervalli tra una missione e l’altra, alla legislazione previdenziale dello Stato in cui risiede. Nota a Corte di Giustizia UE 13 ottobre 2022, C-713/20 Alfonso

Soluzioni Lavoro 4 Novembre 20223 Novembre 2022 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Incarichi di alta responsabilità nella P.A. e maggiorazioni economiche

Le maggiorazioni economiche per gli incarichi di alta responsabilità vanno riconosciute solo se la P.A. ha formalmente istituito la relativa posizione organizzativa. Non sussiste un danno da perdita di chance prima dell’istituzione della posizione organizzativa. Nota a Cass. (ord.) 13

Soluzioni Lavoro 19 Maggio 202218 Maggio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Indennità di fine mandato per gli incarichi speciali e requisiti per la tassazione separata

Per tassare in via separata l’indennità di fine mandato per gli incarichi speciali di cui al co. 3 dell’art. 2389 c.c. è sufficiente la presenza di un atto, avente data certa, che determini genericamente il diritto all’indennità medesima. Nota a

Soluzioni Lavoro 9 Giugno 20218 Giugno 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Divieto di assegnare incarichi di studio e consulenza a soggetti in quiescenza

Per ragioni di politica occupazionale e di mercato del lavoro la legge può vietare alle pubbliche amministrazioni di attribuire incarichi di studio e consulenza a pensionati. Nota a Corte di Giustizia UE 2 aprile 2020, n. C-670/18 Flavia Durval

Soluzioni Lavoro 7 Maggio 202013 Dicembre 2023 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Dirigente medico e doppio compenso (Cass. n. 27668/2018)

In base al principio di onnicomprensività della retribuzione non possono essere riconosciuti compensi plurimi per una pluralità di incarichi al medesimo dirigente. Cass. 30 ottobre 2018, n. 27668  Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 20 Novembre 20189 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Inidoneità parziale al lavoro, mansioni compatibili e onere della prova

Il lavoratore inidoneo alla mansione va adibito ad altri compiti adeguati al suo stato di salute e, qualora tale assegnazione non sia possibile, l’onere della prova grava sul datore di lavoro

Soluzioni Lavoro 22 Agosto 20175 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Rivista Italiana di Diritto del Lavoro n. 4/2016

INDICE SOMMARIO n. 4/2016

Soluzioni Lavoro 17 Aprile 20178 Gennaio 2018 Osservatorio Riviste, Rivista Italiana di Diritto del Lavoro Leggi tutto

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.