Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

negligence

Evasione fiscale finalizzata alla creazione di cd. fondi neri e licenziamento

L’evasione fiscale finalizzata alla creazione di cd. fondi neri, destinati ad agevolare le attività del consorzio attraverso un meccanismo sistematico di corruzione di organi amministrativi e personaggi politici, può legittimare il licenziamento del lavoratore sotto il profilo della negligenza e

Soluzioni Lavoro 9 Aprile 20258 Aprile 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

I requisiti di legittimità del licenziamento per scarso rendimento

È onere del datore provare il notevole inadempimento degli obblighi lavorativi. Nota a Cass. (ord.) 6 aprile 2023, n. 9453 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 6 Giugno 20235 Giugno 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Infortunio sul lavoro e responsabilità datoriale

Il datore di lavoro è tenuto a valutare i rischi e a prevenirli e la sua condotta non è scriminata, in difetto della necessaria diligenza, prudenza e perizia, da eventuali responsabilità dei lavoratori. Nota a Cass. 11 gennaio 2022, n.

Soluzioni Lavoro 31 Gennaio 202228 Gennaio 2022 Lavoro, Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Scarso rendimento di un dipendente ASL e decorrenza della procedura disciplinare

Il termine perentorio per la conclusione del procedimento disciplinare decorre dal momento dell’acquisizione, da parte l’Amministrazione datrice di lavoro, di una notizia di infrazione di contenuto tale da consentire di pervenire ad una formulazione dell’atto di contestazione. Nota a Cass.

Soluzioni Lavoro 25 Giugno 20216 Aprile 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Infortunio per negligenza del lavoratore, il datore risponde in caso di delega (illegittima) di funzioni

La delega a terzi della redazione del documento di valutazione dei rischi (D.V.R.) non esclude l’obbligo di vigilanza in capo al datore. Nota a Cass. pen., sez IV, 15 febbraio 2021, n. 5776 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 18 Marzo 202128 Settembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Contestazione e sanzione disciplinare

La violazione del principio di immutabilità della contestazione determina di per sé l’illegittimità della sanzione irrogata. Nota a Trib. Treviso 19 settembre 2019, n. 424 Antonino Trivisonno

Soluzioni Lavoro 15 Novembre 201919 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Violazione della c.d. diligenza professionale generica e licenziamento

Il lavoratore con qualifica di quadro che non vigila sul sottoposto negligente è licenziabile.  Nota a Cass. 4 giugno 2019, n. 15168  Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 10 Luglio 201929 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Diritto di informazione e responsabilità dell’impresa per morte del lavoratore

È imputabile al datore di lavoro la morte per infortunio sul lavoro del dipendente non formato e istruito. Nota a Cass. 10 ottobre 2018, n. 25102 Kevin Puntillo

Soluzioni Lavoro 7 Gennaio 20199 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro e responsabilità penali

Il direttore di stabilimento, che sia anche procuratore con delega in materia di tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro, deve predisporre controlli, verifiche e opere manutentive al fine di individuare ed eliminare eventuali problemi in grado

Soluzioni Lavoro 4 Giugno 201830 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Infortunio sul lavoro e colpa del lavoratore

Le disposizioni antinfortunistiche perseguono il fine di tutelare il lavoratore anche dagli infortuni derivanti da colpa del lavoratore, ossia da sua negligenza, imprudenza ed imperizia, “per cui gli aspetti del rischio da gestire, da parte del garante, devono necessariamente includere

Soluzioni Lavoro 6 Aprile 20185 Aprile 2018 IndirizziOperativi Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.