Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

Trasferimento del lavoratore

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 gennaio 2023, n. 1293

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 gennaio 2023, n. 1293 Lavoro, Trasferimento del lavoratore, Cessione di ramo d’azienda, Ordine di reintegra – Mancata dimostrazione da parte del datore di lavoro di effettive ragioni tecniche, organizzative e produttive giustificanti il

Soluzioni Lavoro 20 Gennaio 2023 CassazioneLavoro Leggi tutto

Trasferimento del lavoratore: illegittimo se sussistono modi equivalenti per soddisfare le medesime ragioni

Il datore di lavoro, in virtù del principio di correttezza e buona fede, non può ricorrere al trasferimento del lavoratore se le ragioni che lo sostengono possono essere soddisfatte in un altro modo equivalente. Nota a Cass. 6 luglio 2021,

Soluzioni Lavoro 27 Agosto 202130 Settembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Trasferimento e mobbing

Non si può ravvisare un intento persecutorio laddove il datore di lavoro disponga un trasferimento al solo fine di ripristinare all’interno del luogo di lavoro un clima di proficua tranquillità. Nota a Cass. 12 maggio 2021, n. 12632 Fulvia Rossi

Soluzioni Lavoro 19 Luglio 202122 Marzo 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Trasferimento del lavoratore per crisi di panico e agorafobia

Ai fini della legittimità del trasferimento del lavoratore ad altra sede va provata la situazione di esubero del lavoratore e la compatibilità della nuova posizione con le sue condizioni di salute. Nota a Cass (ord.) 10 giugno 2021, n. 16383

Soluzioni Lavoro 28 Giugno 20216 Aprile 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Trasferimento di personale e anzianità pregressa

Nel passaggio del personale ATA allo Stato non si configura un peggioramento retributivo se non vengono calcolate voci occasionali ed accessorie. Nota a Cass. (ord.) 27 maggio 2021, n. 14819 Maria novella Bettini

Soluzioni Lavoro 8 Giugno 20216 Aprile 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Trasferimento del lavoratore elusivo di ordine giudiziale di reintegra: frode alla legge e inapplicabilità del regime di decadenza dell’impugnazione

In caso di frode è sufficiente l’impugnazione del provvedimento finale della sequenza negoziale. Nota a App. Roma, 1° sez. lav. e prev., 3 febbraio 2021, n. 402 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 27 Aprile 202121 Settembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Il trasferimento senza consenso del dipendente che assiste un familiare disabile è illegittimo

Il diritto del dipendente che assiste con continuità un parente disabile a non essere trasferito senza il suo consenso prevale sulle ordinarie esigenze tecnico-produttive dell’azienda e decorre dalla richiesta dei benefici di cui alla L. n.104/1992. Nota a Cass. 17

Soluzioni Lavoro 8 Febbraio 202130 Settembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

La mobilità volontaria del dirigente medico

Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 12 Gennaio 202125 Aprile 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

Forze armate e Corpi di polizia ad ordinamento militare e civile: assegnazione temporanea ad una diversa sede di servizio

Nell’ordinamento militare e in polizia il criterio del corretto ed efficiente svolgimento delle funzioni perseguite costituisce il parametro fondamentale per giustificare l’accoglimento o il rifiuto da parte della PA della richiesta di una assegnazione temporanea ad una diversa sede di

Soluzioni Lavoro 8 Gennaio 20217 Ottobre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Trasferimento di medico anestesista: EDAPR e straordinario forfettizzato (Cass. n. 24145/2020)

In caso di trasferimento il medico conserva tutti i crediti già maturati fra cui lo straordinario fortettizzato che diventa superminimo Nota a Cass. 30 ottobre 2020, n. 24145 Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 1 Dicembre 202027 Aprile 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.