Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

art. 55 quater

Assenza per cure ingiustificata e licenziamento disciplinare nel pubblico impiego

L’assenza per cure del dipendente pubblico, invalido civile, è ingiustificata ed  idonea ad integrare il licenziamento se la relativa, preventiva domanda di congedo non è accompagnata da certificazione medica rilasciata da una struttura sanitaria pubblica o convenzionata con il S.S.N.,

Soluzioni Lavoro 15 Aprile 202515 Aprile 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Falsa attestazione della presenza in servizio nel pubblico impiego

Costituisce ipotesi di falsa attestazione della presenza in servizio con modalità fraudolente non soltanto l’alterazione o la manomissione del sistema automatico di rilevazione delle presenze, ma anche la mancata registrazione delle uscite interruttive del servizio, senza che la tipizzazione della

Soluzioni Lavoro 19 Novembre 202418 Novembre 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Omessa timbratura dell’uscita in pausa pranzo: giustificato il licenziamento del lavoratore

La condotta del dipendente pubblico che si allontani dal luogo di lavoro durante la pausa pranzo omettendo di timbrare il cartellino costituisce falsa attestazione della presenza in servizio avvenuta con modalità fraudolente ed è meritevole della massima sanzione disciplinare. Nota

Soluzioni Lavoro 19 Dicembre 202319 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 marzo 2023, n. 7225

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 marzo 2023, n. 7225 Sanzione disciplinare, Sospensione dal servizio, Archiviazione , Apertura nuovo procedimento disciplinare, Licenziamento senza preavviso per reiterazione gravi condotte, Art. 55-quater, lett. e) D.Lgs. n. 165/2001   Rilevato che  

Soluzioni Lavoro 16 Marzo 2023 CassazioneLavoro Leggi tutto

Licenziamento per assenza ingiustificata del lavoratore pubblico e sindacato discrezionale del giudice

La mancata certificazione dell’assenza per malattia legittima il licenziamento con preavviso. Nota a Cass. 21 giugno 2021, n. 17600 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 22 Luglio 202113 Marzo 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Lavoro pubblico e licenziamento per falsa attestazione della presenza in servizio

Le condotte dei “furbetti del cartellino” costituiscono grave violazione degli obblighi contrattuali Nota a Cass. (ord.) 15 aprile 2021 n. 9930 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 3 Giugno 20217 Aprile 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Danno all’immagine della PA per assenteismo fraudolento: la normativa è incostituzionale

Il legislatore delegato ha violato i limiti della legge delega in materia di responsabilità disciplinare. Nota a Corte Cost. 10 aprile 2020, n. 61 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 30 Aprile 202013 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 10 aprile 2020, n. 61

Giurisprudenza – CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 10 aprile 2020, n. 61 Impiego pubblico, Falsa attestazione della presenza in servizio del dipendente, Danno all’immagine della PA, Configurazione come autonoma fattispecie di responsabilità amministrativa, Criteri per la determinazione del risarcimento, Violazione dei

Soluzioni Lavoro 18 Aprile 20202 Settembre 2021 CassazioneLavoro Leggi tutto

Licenziamenti disciplinari pubblici: la legge prevale sul contratto collettivo

Nel lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione il legislatore ha previsto ipotesi specifiche di recesso disciplinare, le quali si aggiungono a quelle di origine collettiva e, in caso di contrasto anche parziale, si sostituiscono di diritto a quest’ultime. Nota a

Soluzioni Lavoro 4 Dicembre 20189 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Incompatibilità del medico incaricato presso gli istituti di prevenzione e pena (Cass. n. 20880/2018)

Il licenziamento del dirigente medico, non preventivamente autorizzato a svolgere altri incarichi esterni, è legittimo. Nota a Cass. 21 agosto 2018, n. 20880  Alfonso Tagliamonte

Soluzioni Lavoro 9 Ottobre 201810 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.