Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

Asl

Assenza per cure ingiustificata e licenziamento disciplinare nel pubblico impiego

L’assenza per cure del dipendente pubblico, invalido civile, è ingiustificata ed  idonea ad integrare il licenziamento se la relativa, preventiva domanda di congedo non è accompagnata da certificazione medica rilasciata da una struttura sanitaria pubblica o convenzionata con il S.S.N.,

Soluzioni Lavoro 15 Aprile 202515 Aprile 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Cessazione di appalto e trasferimento d’azienda

Si realizza un trasferimento d’azienda ex art. 2112 c.c. quando il personale dipendente dall’appaltatore cessato sia assunto dal nuovo aggiudicatario dell’appalto e il nuovo datore di lavoro, pur non limitandosi a svolgere un servizio analogo a quello del precedente appaltatore,

Soluzioni Lavoro 4 Marzo 20253 Marzo 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Nullità del contratto a termine stipulato con lavoratrice medica psichiatra in gravidanza (Cass. n. 16785/2023)

È legittima la delibera della P.A. che vieta alla lavoratrice in gravidanza di prendere servizio. Nota a Cass. (ord.) 13 giugno 2023, n. 16785 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 25 Luglio 202315 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento del lavoratore pubblico in carcere per assenza ingiustificata dal servizio (Cass. n. 13383/2023)

Qualora il lavoratore ometta di comunicare al datore la sua detenzione, il recesso è legittimo. Nota a Cass. 16 maggio 2023, n. 13383 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 5 Luglio 202324 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Dimissioni e ferie non godute per maternità: spetta l’indennità sostitutiva

La dipendente di una ASL che si dimette dopo aver fruito del congedo obbligatorio di maternità ha diritto all’indennità sostitutiva per le ferie non godute in tale periodo. Nota a Cass. (ord.) 15 giugno 2022, n. 19330 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 14 Luglio 202213 Luglio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Personale socio–sanitario e Covid-19: smart working compatibile con la prestazione (Trib. Roma (ord.) 20 giugno 2020, n. 12525)

Il professionista sanitario che assista un familiare disabile ha diritto al lavoro da remoto purché tale modalità sia compatibile con le caratteristiche della prestazione. Nota a Trib. Roma (ord.) 20 giugno 2020, n. 12525 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 21 Luglio 202026 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Covid-19: contagio, infortunio e malattia

Maria Novella Bettini e Silvia Rossi

Soluzioni Lavoro 16 Aprile 20203 Maggio 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

Dimissioni della madre lavoratrice

La lavoratrice che si dimette durante il periodo in cui vige il divieto di licenziamento ha diritto all’indennità sostitutiva del preavviso anche nell’ipotesi in cui inizi, in seguito alle dimissioni, un nuovo lavoro. Nota a Cass. 17 giugno 2019, n.

Soluzioni Lavoro 12 Settembre 201928 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Riconducibilità del “tempo-tuta” all’orario di lavoro: la Cassazione riconosce il diritto alla relativa retribuzione a favore degli infermieri

Il tempo impiegato dagli infermieri per indossare e togliere il camice rientra nell’orario di lavoro e va sempre retribuito.  Nota a Cass. (ord.) 1 luglio 2019, n. 17635 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 25 Luglio 201929 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Appalto: nozione e requisiti di legittimità

Clicca qui per scaricare il Monotema n. 11/2018 di Soluzioni Lavoro

Soluzioni Lavoro 13 Settembre 20188 Maggio 2020 Monotema Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.