Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

contributi

Lavoro a tempo parziale e contribuzione

Eventuali clausole elastiche nel part time non giustificano il calcolo della contribuzione sul minor orario stabilito con contratto individuale. Nota a Cass. 11 ottobre 2022, n. 29718 Flavia Durval

Soluzioni Lavoro 17 Novembre 202216 Novembre 2022 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Contributi previdenziali indeducibili in assenza di rivalsa

La quota parte dei contributi previdenziali “a carico dei dipendenti”, che non può costituire oggetto di rivalsa, rappresenta un onere indeducibile dal reddito di impresa. Nota a AdE Risposta 4 agosto 2022, n. 412 Francesco Palladino

Soluzioni Lavoro 19 Ottobre 202218 Ottobre 2022 IndirizziOperativi Leggi tutto

Deducibili nel periodo d’imposta i contributi eccedenti il massimale restituiti al datore di lavoro

L’Agenzia delle Entrate ha precisato che eventuali maggiori contributi che il lavoratore è tenuto a restituire al datore di lavoro costituisce un’integrazione di contributi obbligatori per legge, sicché sono deducibili ai sensi dell’art. 10, co. 1, lett. e), del TUIR.

Soluzioni Lavoro 12 Ottobre 202211 Ottobre 2022 IndirizziOperativi Leggi tutto

Sgravi contributivi: irretroattività dei provvedimenti INPS di variazione della classificazione aziendale

I provvedimenti di variazione della classificazione dei datori di lavoro adottati dall’INPS non hanno effetti retroattivi sugli sgravi contributivi. Nota a Cass. (ord.) 13 luglio 2022, n. 22089 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 9 Settembre 20228 Settembre 2022 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Calcolo dei contributi e contratti leader

Il debito contributivo va parametrato alla retribuzione stabilita dal CCNL leader Nota a Cass. 20 aprile 2022, n. 12618 Alfonso Tagliamonte

Soluzioni Lavoro 17 Giugno 202216 Giugno 2022 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Subordinazione di personale paramedico inquadrato come co.co.co.

Al personale paramedico (assistenti dei dentisti), formalmente inquadrato con contratto di collaborazione coordinata e continuativa, ma qualificabile come subordinato è dovuto l’integrale pagamento dei contributi e dei premi da versare alle gestioni previdenziali e assistenziali. Nota a Cass. 8 febbraio

Soluzioni Lavoro 2 Marzo 20222 Marzo 2022 Lavoro, Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Fallimento, licenziamento e contribuzione previdenziale

Il fallimento di un’impresa non comporta lo scioglimento del rapporto di lavoro ed il datore di lavoro è tenuto al pagamento dei contributi previdenziali a favore del lavoratore licenziato illegittimamente anche in caso di inadempimento retributivo del datore di lavoro

Soluzioni Lavoro 24 Gennaio 202221 Gennaio 2022 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Retribuzione, contributi e rimborso dell’indebito

In caso di retribuzioni erogate indebitamente al lavoratore dipendente il datore di lavoro ha diritto a ripetere soltanto quanto quest’ultimo abbia effettivamente percepito e non già importi al lordo di ritenute fiscali e previdenziali mai entrate nella sfera patrimoniale del

Soluzioni Lavoro 9 Novembre 20218 Novembre 2021 In 100 parole Leggi tutto

Prescrizione dell’indennità di maternità

Salvo sospensione, la prescrizione dell’indennità di maternità matura di giorno in giorno, per cui, una volta presentata la tempestiva domanda amministrativa, l’obbligo di pagamento dei ratei a carico dell’ente previdenziale decorre dal giorno di maturazione degli stessi. Nota a Cass.

Soluzioni Lavoro 3 Novembre 20212 Novembre 2021 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Retribuzione e contributi previdenziali

Le regole attinenti alla determinazione, da parte dei contratti collettivi, della retribuzione da assumere ai fini del calcolo dei contributi previdenziali, sono disciplinate dalla L. n. 389/89 e dalla L. n. 402/96, le quali non hanno efficacia retroattiva. Nota a

Soluzioni Lavoro 11 Ottobre 202111 Ottobre 2021 Note di commento, Previdenza Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale ccnl compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Mobbing Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.