Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

criteri

Legittimità del licenziamento individuale che illustri i motivi del recesso, ma non i criteri di scelta

Nella comunicazione del licenziamento per giustificato motivo oggettivo il datore di lavoro ha l’onere di specificare i motivi, ma non è tenuto ad esporre tutti gli elementi di fatto e di diritto posti alla base del provvedimento. Nota a Cass.

Soluzioni Lavoro 25 Gennaio 202324 Gennaio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Indici della subordinazione

Per configurare un rapporto come subordinato, l’indice primario è rappresentato dalla soggezione personale del prestatore al potere direttivo, disciplinare e di controllo del datore di lavoro. Tale assoggettamento può essere riscontrato anche dalla presenza di una serie di elementi relativi

Soluzioni Lavoro 18 Gennaio 202317 Gennaio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 dicembre 2022, n. 38182

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 dicembre 2022, n. 38182 Lavoro, Licenziamento orale, Natura subordinata del rapporto di lavoro, Criteri, Soggezione personale del prestatore al potere direttivo, disciplinare e di controllo del datore di lavoro, Indizi idonei ad

Soluzioni Lavoro 2 Gennaio 2023 CassazioneLavoro Leggi tutto

Licenziamenti collettivi in base ad un punteggio

Nell’ipotesi di licenziamenti collettivi per riduzione di personale, l’attribuzione di un punteggio ai dipendenti, che rifletta il giudizio datoriale sulla loro professionalità e comporti l’espulsione di coloro che abbiano ottenuto una valutazione mediocre, non è ammissibile in quanto concretizza l’esercizio

Soluzioni Lavoro 13 Dicembre 202212 Dicembre 2022 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 novembre 2022, n. 34446

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 novembre 2022, n. 34446 Lavoro, Operario montatore/cablatore, Esposizione all’inalazione di fibre di amianto, Malattia professionale, Risarcimento del danno iure ereditario, Liquidazione del danno morale soggettivo, Criteri Fatti di causa   1. Con

Soluzioni Lavoro 24 Novembre 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 novembre 2022, n. 33079

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 novembre 2022, n. 33079 Tributi, IRPEF, Redditi di lavoro dipendente corrisposto dalla S.I.A.E., Contribuente residente in Svizzera, Accertamento effettiva residenza ai fini fiscali, Criteri   Fatti di causa   1. Con avviso

Soluzioni Lavoro 15 Novembre 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

Trasferimento di ramo d’azienda privo di autonomia e non preesistente

La qualificazione di diversi reparti del punto vendita come rami d’azienda, con successivo trasferimento del solo reparto “food”, senza cedere il rapporto di lavoro degli addetti al reparto dei beni non alimentari, destinato poi alla dismissione, è illegittima. Nota a Trib. Lodi 1 giugno 2022

Soluzioni Lavoro 27 Luglio 202226 Luglio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Codatorialità e unitarietà del complesso aziendale

In caso di struttura aziendale unitaria i criteri di scelta dei lavoratori in esubero vanno verificati rispetto alla struttura stessa nel suo insieme. Nota a Cass. (ord.) 27 aprile 2022, n. 13207 Valerio Di Bello

Soluzioni Lavoro 24 Giugno 202223 Giugno 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Codatorialità e licenziamenti collettivi

In caso di codatorialità, nella procedura di riduzione del personale i criteri di scelta dei lavoratori da licenziare vanno applicati in riferimento alla struttura aziendale unitariamente intesa; la dichiarazione di mobilità si estende anche ai lavoratori non oggetto di integrazione

Soluzioni Lavoro 12 Aprile 202211 Aprile 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento collettivo e violazione dei criteri di scelta

Nel licenziamento collettivo attuato a seguito di un progetto di ristrutturazione aziendale il datore di lavoro che limiti la platea dei dipendenti solo ad alcune sedi dell’impresa viola i criteri di scelta previsti dalla legge. Nota a Cass. (ord.) 18

Soluzioni Lavoro 1 Febbraio 202231 Gennaio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Mobbing Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.