Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

infortunio

Infortunio sul lavoro, transazione e risarcimento del danno successivo imprevedibile

Infortunio sul lavoro oggetto di transazione, è legittimo richiedere il risarcimento dei danni verificatisi successivamente (e non prevedibili alla stipula) purché sia data prova dell’imprevedibile aggravamento delle condizioni di salute post transazione. Nota a Cass. (ord.), 1° settembre 2023, n.

Soluzioni Lavoro 19 Ottobre 202318 Ottobre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Infortunio sul lavoro, nesso di causalità e onere della prova

Negato il risarcimento del danno differenziale da malattia professionale qualora manchi il nesso, neppure concausale, tra il fattore lavorativo e la malattia contratta. Onere della prova per le misure di sicurezza c.d. nominate e per quelle c.d. innominate. Nota a

Soluzioni Lavoro 13 Settembre 202312 Settembre 2023 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Dovere di sicurezza e responsabilità

Roberta Stazi

Soluzioni Lavoro 12 Luglio 202311 Luglio 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

Appalto, responsabilità solidale e prescrizione decennale

La responsabilità solidale del committente per il danno alla salute subito dal dipendente dell’appaltatore ha natura contrattuale e, pertanto, si prescrive nel termine ordinario di dieci anni. Nota  Trib. Gorizia 31 maggio 2023, RG 234/2022 Valerio Di Bello

Soluzioni Lavoro 12 Luglio 202312 Luglio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Dirigente medico e prestazioni eccedenti un normale e tollerabile orario lavorativo: prova e nocività dell’ambiente di lavoro (Cass. n. 6008/2023)

Il dipendente è onerato unicamente della prova del danno, della nocività del lavoro e del nesso causale tra i due elementi, mentre il datore di lavoro deve fornire la prova di aver adottare tutte le misure ragionevolmente possibili per evitare

Soluzioni Lavoro 13 Aprile 202326 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Infortunio sul lavoro e comporto

Il periodo di assenza per infortunio sul lavoro non rientra automaticamente nel periodo di comporto ex art. 2110 c.c. Nota a Cass. 13 febbraio 2023, n. 4332 Silvia Rossi

Soluzioni Lavoro 1 Marzo 202310 Luglio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 gennaio 2023, n. 2517

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 gennaio 2023, n. 2517 Lavoro, Infortunio, Responsabilità della subcommittente che abbia predisposto il piano di sicurezza relativo alle specifiche operazioni oggetto di subappalto per l’infortunio occorso a un dipendente della subappaltatrice, Ruolo

Soluzioni Lavoro 30 Gennaio 2023 CassazioneLavoro Leggi tutto

Infortunio sul lavoro e responsabilità del servizio di prevenzione e protezione

Nell’ipotesi di infortunio sul lavoro causato dal mancato adempimento degli obblighi di manutenzione delle attrezzature di lavoro sono responsabili sia il datore di lavoro che il responsabile del servizio di prevenzione e protezione. Nota a Cass. 28 novembre 2022, n.

Soluzioni Lavoro 11 Gennaio 202310 Gennaio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 ottobre 2022, n. 40337

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 ottobre 2022, n. 40337 Sicurezza, Lavorazioni a bordo di trattore, Infortunio, Violazione dell’art.71, comma 1, d. Igs. 9 aprile 2008, n.81, Omessa adozione di una corretta procedura di controllo e manutenzione del

Soluzioni Lavoro 25 Novembre 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 ottobre 2022, n. 39489

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 ottobre 2022, n. 39489 Sicurezza, Reato di omicidio colposo, Infortunio, Omessa formazione e informazione sui rischi connessi alla lavorazione da eseguirsi, Responsabilità   Ritenuto in fatto   1. La Corte d’appello di

Soluzioni Lavoro 3 Novembre 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto
  • « Precedente
  • Successivo »

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.