In caso di esuberi determinati ad una crisi aziendale, qualora non siano osservate le procedure sindacali è inammissibile la conversione del licenziamento collettivo in licenziamento individuale plurimo. Nota a Trib. Latina 30 novembre 2020, n. 14467 Paolo Pizzuti
Mobbing sul lavoro: sanzione equiparabile allo stalking
Il mobbing deve essere punito con la medesima sanzione prevista per il reato di “atti persecutori”, ossia lo stalking. Nota a Cass. 9 novembre 2020, n. 31273 Pamela Coti
Licenziamenti collettivi e requisito dimensionale
In caso di riduzione del personale, il criterio dimensionale va verificato in relazione all’occupazione dell’ultimo semestre. Nota a Cass. (ord.) 26 febbraio 2020, n. 5240 Valerio Di Bello
Dirigente medico e doppio compenso
In base al principio di onnicomprensività della retribuzione non possono essere riconosciuti compensi plurimi per una pluralità di incarichi al medesimo dirigente. Cass. 30 ottobre 2018, n. 27668 Maria Novella Bettini