Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

art. 4

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 giugno 2022, n. 19179

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 giugno 2022, n. 19179 Appalto, Art. 4, CCNL pulizie MULTISERVIZI, Diritto del lavoratore alla prosecuzione automatica del rapporto di lavoro con la società subentrante, Insussistenza Fatti di causa   1. La Corte

Soluzioni Lavoro 15 Giugno 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

Licenziamento collettivo e comunicazione

La comunicazione del licenziamento collettivo deve essere contestuale, decorre dal primo licenziamento e non può essere parcellizzata. Nota a Cass. (ord.) 5 aprile 2022, n. 11004 Paolo Pizzuti

Soluzioni Lavoro 13 Maggio 202212 Maggio 2022 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 maggio 2022, n. 14675

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 maggio 2022, n. 14675 Segretario comunale, Indennità di posizione, Accertamento, Rallineamento della retribuzione di posizione con quella di Dirigente apicale, Art. 4, co. 26, L. 183/2011, Applicabilità Rilevato che   la Corte

Soluzioni Lavoro 10 Maggio 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

I requisiti di legittimità dei controlli tecnologici “difensivi”

Secondo la Cassazione, la sorveglianza a distanza del datore di lavoro è ammessa, anche senza il rispetto dell’art. 4 Stat. Lav., quando è esperita al solo fine di individuare eventuali illeciti commessi dal lavoratore, nel rispetto della sua dignità e

Soluzioni Lavoro 12 Ottobre 202111 Ottobre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento per giusta causa e quarantena obbligatoria

Il lavoratore recatosi all’estero durante il periodo emergenziale per godere delle ferie può essere licenziato se non ha considerato, all’interno del periodo di ferie concessogli, anche la quarantena obbligatoria prescritta dalle Autorità sanitarie al rientro. Nota a Trib. Trento 21

Soluzioni Lavoro 23 Febbraio 202122 Febbraio 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Ammessi i controlli difensivi sul dipendente che molesta una collega e accede al c/c del marito

Il datore può verificare che gli strumenti assegnati non siano usati per ledere l’immagine aziendale. Nota a Cass. 16 novembre 2020, n. 25977 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 14 Gennaio 202111 Marzo 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento collettivo e comparazione dei lavoratori

Nell’intimare un licenziamento per riduzione di personale il datore di lavoro deve indicare i motivi del licenziamento collettivo, l’inidoneità dei lavoratori destinatari del licenziamento ad occupare le posizioni lavorative di colleghi addetti ad altri reparti o sedi, nonché le ragioni

Soluzioni Lavoro 17 Novembre 202012 Ottobre 2021 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Licenziamento collettivo: la scelta dei licenziandi

La platea dei lavoratori interessati alla riduzione di personale può essere limitata agli addetti ad un determinato reparto o settore ove ricorrano oggettive esigenze tecnico-produttive ed è onere del datore di lavoro provare il fatto che giustifica la scelta effettuata.

Soluzioni Lavoro 5 Ottobre 202012 Ottobre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 29 luglio 2020, n. 173

Giurisprudenza – CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 29 luglio 2020, n. 173 Art. 4, c. 1°, lett. b), della legge 04/11/2010, n. 183, sostitutivo dell’art. 3, c. 4°, del decreto-legge 22/02/2002, n. 12, convertito, con modificazioni, in legge 23/04/2002, n. 73,

Soluzioni Lavoro 30 Luglio 20209 Febbraio 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

Distacco con demansionamento come alternativa al licenziamento collettivo e rifiuto del lavoratore

Il comando presso altra impresa di prestatori assegnati a mansioni inferiori è legittimo purché previsto da appositi accordi sindacali e finalizzato ad evitare una riduzione del personale, ferma restando la facoltà del dipendente di rifiutare la dequalificazione e accettare il

Soluzioni Lavoro 10 Giugno 202012 Ottobre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale ccnl compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2022 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.