Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

confidentiality

Il video su chat privata, lesivo dell’immagine aziendale, non giustifica il licenziamento

I messaggi scambiati su WhatsApp costituiscono corrispondenza privata tutelata dalla Costituzione. Nota a Cass. 28 febbraio 2025, n. 5334 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 29 Maggio 202528 Maggio 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

La divulgazione di un messaggio whatsapp, offensivo per il datore di lavoro, non legittima il licenziamento

La posta elettronica e i messaggi WhatsApp operano secondo modalità e procedure che soddisfano il requisito di segretezza, in funzione del quale è riconosciuta a tutti consociati la tutela di cui all’art. 15 Cost. Pertanto, anche nel caso in cui

Soluzioni Lavoro 25 Marzo 202524 Marzo 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento del dipendente di banca che accede abusivamente ai conti correnti

Gli accessi abusivi, da parte del dipendente di una banca, ai conti correnti di diversi clienti tramite il programma informatico aziendale, senza alcuna legittima ragione di servizio, giustificano il licenziamento disciplinare del lavoratore. Nota a Cass. 5 febbraio 2025, n.

Soluzioni Lavoro 25 Febbraio 202524 Febbraio 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Illecito controllo dei metadati relativi all’utilizzo della posta elettronica dei dipendenti

La posta elettronica costituisce una forma di corrispondenza tutelata dalla Costituzione. Nota a Garante per la protezione dei dati personali, ordinanza ingiunzione nei confronti della Regione Lazio n. 409 del 1° dicembre 2022 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 9 Febbraio 20238 Febbraio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Rifiuto di partecipare, senza adeguato preavviso, ad un corso di formazione e registrazione della conversazione

L’utilizzo a fini difensivi di registrazioni di colloqui tra il dipendente e i colleghi sul luogo di lavoro non necessita del consenso dei presenti. L’azienda è tenuta a seguire la prassi aziendale di dare un congruo preavviso ai lavoratori (concesso

Soluzioni Lavoro 11 Novembre 20219 Novembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Attività investigativa e privacy del lavoratore

L’attività investigativa svolta fuori dai luoghi di lavoro da un’agenzia privata per conto del datore di lavoro non è lesiva della privacy del lavoratore anche se protratta per più di venti giorni Nota a Cass. 18 luglio 2017, n. 17723

Soluzioni Lavoro 12 Dicembre 20175 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Offese via email e licenziamento

È legittimo il licenziamento del lavoratore che abbia utilizzato la email aziendale per indirizzare offese nei confronti di altri esponenti della società   Nota a Cass. 10 novembre 2017, n. 26682    Annarita Lardaro

Soluzioni Lavoro 7 Dicembre 20175 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento e controlli difensivi

Legittimi i controlli difensivi, ai fini del licenziamento, anche senza accordo con i sindacati Nota a Cass. 8 novembre 2016, n. 22662 Kevin Puntillo “Non è soggetta alla disciplina dell’art. 4, co. 2, L. n. 300/1970 l’installazione di impianti e

Soluzioni Lavoro 15 Dicembre 20165 Gennaio 2024 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.