Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

D. Lgs. n. 165/2001

Visite fiscali: illegittime le fasce di reperibilità diversificate per dipendenti pubblici e privati

In caso di congedo per malattia, la previsione di fasce orarie di reperibilità diverse per i dipendenti di pubbliche amministrazioni e di soggetti privati costituisce un’ingiustificata violazione del principio di uguaglianza. Nota a TAR Lazio 26 settembre 2023, n. 16305

Soluzioni Lavoro 15 Febbraio 202410 Luglio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Omessa timbratura dell’uscita in pausa pranzo: giustificato il licenziamento del lavoratore

La condotta del dipendente pubblico che si allontani dal luogo di lavoro durante la pausa pranzo omettendo di timbrare il cartellino costituisce falsa attestazione della presenza in servizio avvenuta con modalità fraudolente ed è meritevole della massima sanzione disciplinare. Nota

Soluzioni Lavoro 19 Dicembre 202319 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Scarso rendimento di un dipendente ASL e decorrenza della procedura disciplinare

Il termine perentorio per la conclusione del procedimento disciplinare decorre dal momento dell’acquisizione, da parte l’Amministrazione datrice di lavoro, di una notizia di infrazione di contenuto tale da consentire di pervenire ad una formulazione dell’atto di contestazione. Nota a Cass.

Soluzioni Lavoro 25 Giugno 20216 Aprile 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Società in house e reclutamento di personale

Il divieto di assunzione a tempo indeterminato in assenza di una procedura concorsuale si applica anche alle società a partecipazione pubblica con la conseguenza che, in caso di nullità del contratto a termine, il lavoratore ha diritto ad una tutela

Soluzioni Lavoro 1 Giugno 20217 Aprile 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Incompatibilità del medico incaricato presso gli istituti di prevenzione e pena (Cass. n. 20880/2018)

Il licenziamento del dirigente medico, non preventivamente autorizzato a svolgere altri incarichi esterni, è legittimo. Nota a Cass. 21 agosto 2018, n. 20880  Alfonso Tagliamonte

Soluzioni Lavoro 9 Ottobre 201810 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Il bando pubblico che vieti il concorso agli stranieri muniti di permesso di soggiorno è discriminatorio

Negare la partecipazione ad una prova selettiva per posti di lavoro che non prevedano esercizio diretto e indiretto di poteri pubblici ai cittadini stranieri con permesso di soggiorno a lungo termine vìola i principi espressi dalle norme europee, costituendo quindi

Soluzioni Lavoro 3 Agosto 201830 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Funzioni dirigenziali e retribuzione di posizione e di risultato nel pubblico impiego

Il pieno svolgimento di mansioni dirigenziali dà diritto all’intero trattamento economico previsto per la posizione ricoperta. Nota a Cass. 10 maggio 2018, n. 11334 Gennaro Ilias Vigliotti

Soluzioni Lavoro 31 Luglio 201830 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Protetto: Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 maggio 2018, n. 12939

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Soluzioni Lavoro 28 Maggio 20185 Dicembre 2018 CassazioneLavoro Leggi tutto

Personale del comparto sanità e svolgimento di mansioni superiori (Cass. n. 8784/2018)

Per gli infermieri adibiti a mansioni superiori in assenza di un atto di conferimento, il mancato possesso del titolo abilitativo rende illecito lo svolgimento delle mansioni stesse ed inesigibile il diritto alla maggiore retribuzione.  Nota a Cass. (ord.) 10 aprile

Soluzioni Lavoro 4 Maggio 20183 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Protetto: Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 marzo 2018, n. 6904

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Soluzioni Lavoro 21 Marzo 20181 Luglio 2018 CassazioneLavoro Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.