Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

diritto

Indennità sostitutiva per ferie non godute dal dirigente

Il dirigente che, al momento della cessazione del rapporto, non abbia fruito delle ferie maturate, ha diritto alla relativa monetizzazione, a meno che il datore di lavoro non dimostri di averlo messo nella condizione di esercitare il suo diritto, invitandolo

Soluzioni Lavoro 13 Maggio 202511 Maggio 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Le società “in house” sono soggette alle ordinarie regole dei rapporti di lavoro privati

Le società per azioni con partecipazione pubblica non mutano la propria natura di soggetti di diritto privato solo perché un ente pubblico ne possiede, in tutto o in parte, le azioni, rimanendo, di conseguenza, assoggettate all’applicazione del regime privatistico con

Soluzioni Lavoro 13 Maggio 202410 Maggio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Equiparazione dell’attività di docenza a tempo determinato a quella del personale di ruolo

I docenti assunti a tempo determinato hanno il diritto,  al pari del personale assunto a tempo indeterminato, di ottenere dal Ministero competente l’attribuzione della Carta Docente. Nota a Trib. Rimini 21 novembre 2023, n. 304 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 11 Marzo 20249 Marzo 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Limiti all’esercizio del diritto di critica nei confronti del datore di lavoro

Il licenziamento del lavoratore che falsamente denuncia il datore di lavoro è legittimo Nota a Cass. (ord.) 6 novembre 2023, n. 30866 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 18 Dicembre 202317 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Diritto al trasferimento della lavoratrice che assiste un familiare disabile ai sensi dell’art 33, L. n. 104 del 1992

La lavoratrice che assiste un familiare disabile ha un diritto non assoluto di scegliere la sede di lavoro più vicina al domicilio della persona da accudire. Nota a Cass., ord., 20 luglio 2023, n. 21627 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 27 Ottobre 202326 Ottobre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

La critica nello scritto difensivo non giustifica licenziamento

Il licenziamento del lavoratore che in scritti difensivi utilizzi nei confronti del datore di lavoro espressioni offensive purché inerenti l’oggetto della causa è illegittimo. Nota a Cass. 11 luglio 2023, n. 19621 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 18 Settembre 202315 Settembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 novembre 2022, n. 34660

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 novembre 2022, n. 34660 Pubblico impiego, Docenti, Contratti a termine, Illegittimità, Successiva immissione in ruolo, Risarcimento del danno, Diritto, Esclusione   Rilevato che   1. la Corte d’appello di Trieste, nella dichiarata

Soluzioni Lavoro 29 Novembre 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

La registrazione di una conversazione sul luogo di lavoro costituisce una legittima fonte di prova

Nel processo del lavoro, la registrazione di una conversazione è una prova legittima, spendibile per motivi di difesa, anche se il dipendente registrato non ne è al corrente. Nota a Cass. 29 settembre 2022, n. 28398 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 28 Novembre 202227 Novembre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Funzioni dirigenziali e diritto di denuncia

Non può attribuirsi rilevanza disciplinare alla condotta del dirigente che si limiti ad ipotizzare la configurabilità di illeciti penali o amministrativi nelle sedi e con le modalità specificamente previste dall’ordinamento. Nota a Cass. 31 maggio 2022, n. 17689 Gennaro Ilias

Soluzioni Lavoro 26 Luglio 202226 Luglio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

In caso d’insolvenza della società, è illegittimo negare i diritti retributivi spettanti al lavoratore titolare di una carica statutaria

Un soggetto che cumuli la posizione di lavoratore subordinato con una carica statutaria della società da cui dipende ha il diritto di godere dei diritti retributivi previsti anche in caso d’insolvenza di tale società. Nota a CGUE 5 maggio 2022, C-101/21 

Soluzioni Lavoro 1 Luglio 202230 Giugno 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.