Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

employees

Carried Interest: idoneità dell’investimento da valutare in base al rischio d’impresa

Per qualificare i proventi derivanti da carried interest come redditi di natura finanziaria, ove non ricorrano le condizioni previste dall’art. 60 del D.L. n. 50/2017, occorre indagare l’idoneità in concreto dei caratteri dell’investimento (quali l’esposizione al rischio di perdita del

Soluzioni Lavoro 11 Ottobre 202310 Ottobre 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

Le azioni assegnate ai manager costituiscono reddito da lavoro dipendente

I proventi derivanti da un piano di performance share sono, ai fini fiscali, di norma redditi di lavoro dipendente. La presunzione legale per cui tali redditi si qualificano come redditi di natura finanziaria opera esclusivamente in riferimento ai proventi derivanti

Soluzioni Lavoro 3 Maggio 20232 Maggio 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

Lavoratore dipendente non residente, ma in smart working in Italia: doppia imposizione e credito d’imposta

L’Agenzia ha precisato che nei casi in cui il lavoratore residente in uno Stato estero lavori fisicamente in Italia, in smart working, per un periodo superiore a 183 giorni in un anno, le somme erogate saranno oggetto di doppia imposizione;

Soluzioni Lavoro 8 Giugno 20227 Giugno 2022 IndirizziOperativi Leggi tutto

Borse di studio erogate ai dipendenti: imponibili in assenza di un risultato di eccellenza

Le borse di studio assegnate ai familiari dei dipendenti nell’ambito di un piano di welfare aziendale non sono imponibili in capo al lavoratore ai sensi dell’art. 51, co.  2, lett. f-bis del TUIR solo se la loro assegnazione è subordinata

Soluzioni Lavoro 7 Luglio 20216 Luglio 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Regime speciale per i lavoratori impatriati: i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate

Con la Circolare n. 33/E del 28 dicembre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime speciale per i lavoratori c.d. “impatriati” previsto dall’art. 16, D.LGS. n. 147/2015. Nota AdE Circ. 28 dicembre 2020, n. 33/E Marialuisa De Vita

Soluzioni Lavoro 27 Gennaio 20219 Maggio 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

I “riders” sono subordinati: il Tribunale di Palermo riapre il caso dei ciclo-fattorini

La prestazione di lavoro dei collaboratori che consegnano cibo e bevande tramite moto o bici in ambito urbano possiede le caratteristiche del contratto di lavoro subordinato. Nota a Trib. Palermo, sez. lav., 24 novembre 2020, n. 3570  Gennaro Ilias Vigliotti

Soluzioni Lavoro 10 Dicembre 20206 Ottobre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Premio ai lavoratori dipendenti: inclusi nel beneficio i permessi e i distacchi sindacali

In caso di svolgimento di attività sindacale, l’importo del premio ai lavoratori dipendenti deve essere determinato computando tra i giorni di lavoro rilevanti anche quelli in cui il dipendente, in distacco o in permesso sindacale, si è recato in ufficio

Soluzioni Lavoro 2 Dicembre 202014 Dicembre 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Carried Interest tra requisiti oggettivi e soggettivi

I proventi derivanti da carried interest, alle condizioni previste dall’art. 60 del D.L. n. 50/2017, generano redditi di natura finanziaria (di capitale o diversi) e non redditi di lavoro dipendente. Tali condizioni sono da intendere in maniera rigorosa. Anche ove

Soluzioni Lavoro 18 Novembre 202017 Novembre 2020 IndirizziOperativi Leggi tutto

Le somme corrisposte a titolo di indennità di trasferta ai dipendenti addetti ai cantieri sono imponibili

Le somme corrisposte ai dipendenti a titolo di “indennità di trasferta” e di “rimborso chilometrico” non beneficiano dell’esenzione fiscale prevista dall’art. 51, co. 5 del TUIR nel caso in cui la sede di assunzione del lavoratore costituisca un mero riferimento

Soluzioni Lavoro 23 Settembre 202011 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Istruttori di tennis e contribuzione ENPALS

Gli addetti agli impianti sportivi sono tenuti a versare i contributi previdenziali. La contribuzione non è invece dovuta per i compensi per la formazione, didattica, preparazione e assistenza di attività sportiva dilettantistica, non conseguiti nell’esercizio di professioni né derivanti da

Soluzioni Lavoro 24 Luglio 202011 Dicembre 2023 Note di commento, Previdenza Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.