Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

formazione

Lavoratore a tempo parziale e rifiuto della formazione

Legittimo il licenziamento del part timer che rifiuti la formazione in materia di sicurezza, impartita in orario non coincidente con la normale articolazione oraria della prestazione. Nota a Cass. 14 luglio 2023, n. 20259 Flavia Durval

Soluzioni Lavoro 19 Settembre 202318 Settembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Il rifiuto di formarsi giustifica il licenziamento

Il provvedimento espulsivo irrogato al dipendente che, senza fornire alcuna giustificazione, si rifiuti di partecipare alle attività formative, come richiestogli dal superiore gerarchico, è legittimo. Nota a Cass. (ord.) 9 maggio 2023, n. 12241 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 30 Giugno 202317 Luglio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Tirocini diversi da quelli curriculari

In tema di tirocini extracurricolari, secondo la Corte Cost. (14 aprile 2023, n. 70, che conferma Corte Cost. n. 287/2012), dopo la riforma costituzionale del 2001, la competenza legislativa esclusiva delle Regioni in materia di istruzione e formazione professionale “riguarda

Soluzioni Lavoro 22 Maggio 202321 Maggio 2023 In 100 parole Leggi tutto

Obbligo datoriale di formare il lavoratore in merito ai rischi per la salute

L’imprudenza del dipendente che è stata causa dell’infortunio non esclude la responsabilità per colpa del datore di lavoro, se quella imprudenza sia derivata da un deficit di formazione e informazione da parte del datore che ne aveva l’obbligo. Nota a

Soluzioni Lavoro 10 Ottobre 20229 Ottobre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Rifiuto di partecipare, senza adeguato preavviso, ad un corso di formazione e registrazione della conversazione

L’utilizzo a fini difensivi di registrazioni di colloqui tra il dipendente e i colleghi sul luogo di lavoro non necessita del consenso dei presenti. L’azienda è tenuta a seguire la prassi aziendale di dare un congruo preavviso ai lavoratori (concesso

Soluzioni Lavoro 11 Novembre 20219 Novembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Infortunio e carenze formative ed organizzative dell’azienda

Nell’ipotesi di carenza programmatica, formativa ed organizzativa dell’attività della società datrice di lavoro, l’Amministratore è responsabile dell’infortunio occorso ad un lavoratore. Nota a Cass. 29 settembre 2021, n. 35651 Gennaro Ilias Vigliotti

Soluzioni Lavoro 18 Ottobre 202115 Ottobre 2021 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Due nuovi crediti d’imposta per incentivare l’alta formazione e l’ingresso nel mondo produttivo dei giovani neo-laureati

La legge di conversione ha introdotto nel Decreto Sostegni bis due nuovi bonus per incentivare le imprese ad incrementare gli investimenti nell’alta formazione dei propri dipendenti e dei più giovani. Commento agli artt. 48-bis e 60-bis del D.L. 25 maggio

Soluzioni Lavoro 1 Settembre 202130 Agosto 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Credito d’imposta formazione 4.0: è obbligatorio depositare l’accordo collettivo territoriale?

L’Agenzia delle entrate ha chiarito che, per la fruizione del credito d’imposta formazione 4.0, relativamente alle annualità anteriori al 2020, è necessario depositare, presso l’Ispettorato del lavoro, l’accordo collettivo territoriale.  Nota a AdE Risposta n. 343 del 13 maggio 2021

Soluzioni Lavoro 16 Giugno 202115 Giugno 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Orario dei docenti di scuola e dei centri di formazione

L’orario di lavoro settimanale dei docenti delle istituzioni scolastiche primarie e secondarie, gestite dagli enti locali è, rispettivamente, di 24 e 18 ore, mentre quello del personale docente delle scuole di formazione è di 36 ore. Nota a Cass. 19

Soluzioni Lavoro 22 Marzo 202128 Settembre 2023 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Le novità fiscali per il 2021: Legge di Bilancio 2021

Clicca qui per scaricare il Monotema

Soluzioni Lavoro 10 Febbraio 20219 Maggio 2023 Monotema Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.