Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 agosto 2022, n. 25160 Rapporto di lavoro, Contratti di lavoro a tempo determinato, Inquadramento, Differenze retributive, Anzianità di servizio, Riconoscimento Fatti di causa 1. M.G.G., L.G., S.M., M.M., S.V., dipendenti
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 31 gennaio 2022, n. 2868
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 31 gennaio 2022, n. 2868 Rapporto di lavoro subordinato, Inquadramento, Differenze retributive per lavoro straordinario, Regolarizzazione della posizione contributiva ed assicurativa Rilevato che 1. I.I.C. convenne in giudizio la M. 2 s.n.c.
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 ottobre 2021, n. 30924
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 ottobre 2021, n. 30924 Rapporto di lavoro, Inquadramento, Riconoscimento del diritto alla retribuzione per le mansioni aggiuntive di pulizia Rilevato che con sentenza del 25 novembre 2014, la Corte d’Appello
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 settembre 2021, n. 26274
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 settembre 2021, n. 26274 Inquadramento, CCNL per il Comparto degli Enti Pubblici Non Economici, Svolgimento di fatto di mansioni riferite a livello superiore, Conseguimento automatico di posizione economica superiore, Esclusione Fatti
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 settembre 2021, n. 23890
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 settembre 2021, n. 23890 Rapporto di lavoro, Inquadramento, Indici tipici del lavoro giornalistico subordinato, Riconoscimento della qualifica di redattore Fatti di causa 1. Con la pronuncia n. 468/2015 il Tribunale
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 luglio 2021, n. 21801
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 luglio 2021, n. 21801 Rapporto di lavoro, Inquadramento, Accertamento della discriminazione indiretta di genere, Criterio di computo del punteggio per esperienza di servizio maturata Fatti di causa 1. Con sentenza
Indebito inquadramento professionale e provvedimento di disposizione dell’Ispettorato
In materia di inquadramento dei lavoratori, il provvedimento di disposizione dell’Ispettorato territoriale del lavoro di cui all’art. 14, D.Lgs. n. 124 del 2004 risulta viziato da eccesso di potere. Nota a TAR Friuli Venezia Giulia 18 maggio 2021, n. 155
Mansioni promiscue e diritto al superiore inquadramento
Laddove il prestatore svolga mansioni riconducibili a due diversi livelli, l’inquadramento va determinato in base alle funzioni in concreto prevalenti, tenendo conto sia della qualità che della quantità di lavoro svolto. Nota a Cass. (ord.) 8 febbraio 2021, n. 2969
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 maggio 2021, n. 11553
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 maggio 2021, n. 11553 Rapporto di lavoro, Inquadramento, Mobilità volontaria o concordata tra pubbliche amministrazioni Rilevato che 1. Con sentenza in data 7 ottobre 2015 nr. 226 la Corte d’Appello
Retribuzione sufficiente: possibile applicazione di un ccnl non applicato in azienda
Per determinare la retribuzione sufficiente, in forza dell’art. 36 della Costituzione e delle reali mansioni svolte dal lavoratore, è possibile far riferimento ad un ccnl diverso da quello applicato dall’impresa. Nota a Trib. Milano 24 febbraio 2021, n. 413 Pamela