S. AURIEMMA, Il mobbing al vaglio della giurisprudenza, ADL, 2019, 695 A.BELSITO, Lo strano fenomeno del mobbing (con la collaborazione di c. binetti e d. cervellera), Cacucci, 2012 A.BELSITO (a cura di), Tutta colpa del mobbing, Cacucci, 2014 S.BINI, Il
Inattività e demansionamento del lavoratore
Il prolungato isolamento di un dipendente dà titolo al risarcimento del danno per atti persecutori colposi. Nota a Cass. ord. 7 febbraio 2023, n. 3692 Maria Novella Bettini
Risarcibilità danno da straining
Il giudice, anche qualora accerti l’insussistenza di un intento persecutorio idoneo a configurare un’ipotesi di mobbing, è comunque tenuto a valutare se possa presuntivamente ritenersi sussistente il più tenue danno da straining. Nota a Cass. (ord.) 11 novembre 2022, n.
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2022, n. 35235
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2022, n. 35235 Lavoro, Mobbing, Rimozione dall’incarico dirigenziale di maggiore pregnanza, Accoglimento Rilevato che 1. la Corte d’Appello di Bari, confermando la sentenza del Tribunale di Trani, ha rigettato
Mobbing, superlavoro e ambiente stressogeno
I pregiudizi derivanti da condizioni ordinariamente usuranti dal punto di vista psichico non sono in sé ragione di responsabilità datoriale quando non si ravvisano gli estremi della colpa insiti nell’art. 2087 c.c. Lo sono invece le richieste di prestazioni eccedenti,
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2022, n. 35237
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2022, n. 35237 Lavoro, Mobbing, Risarcimento del danno biologico, esistenziale e morale, Danno non patrimoniale, Vizio di motivazione, Rigetto Rilevato che 1. con sentenza del 29 novembre 2016, la
Straining, mobbing e risarcimento del danno
L’isolamento e la sottoutilizzazione del lavoratore sono risarcibili a titolo di straining Nota a Cass. 15 novembre 2022, n. 33639 Alfonso Tagliamonte
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 novembre 2022, n. 34976
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 novembre 2022, n. 34976 Mobbing, Nesso causale tra malattia psichica e attività lavorativa, Superlavoro, Svolgimento della prestazione con modalità ed in un contesto indebitamente stressogeno, Accertamento Rilevato che 1. la Corte
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 novembre 2022, n. 33639
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 novembre 2022, n. 33639 Demansionamento, Mobbing, Responsabilità del datore, Danno differenziale, Diritto al risarcimento Fatti di causa 1. Con sentenza dell’8 novembre 2013, il Tribunale di Palermo, adito da G.T. che
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 novembre 2022, n. 32441
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 novembre 2022, n. 32441 Mobbing, Adozione di nuovo assetto organizzativo, Sottrazione di competenze, Intento vessatorio, Elementi sintomatici, Esclusione Rilevato che 1. con sentenza 22 dicembre 2020, la Corte d’appello