Gennaro Ilias Vigliotti
Trasformazione dal part time al tempo pieno e diritto di precedenza nel pubblico impiego
Il diritto di precedenza alla trasformazione del rapporto da tempo parziale a tempo pieno non è un diritto assoluto poiché tale trasformazione deve osservare le modalità di legge in materia di assunzioni ed essendo necessario l’avvio, da parte della P.A.,
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 novembre 2022, n. 34039
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 novembre 2022, n. 34039 Rapporto di lavoro, Part-time, Maggiorazione per lavoro domenicale, Differenze retributive, Domanda, Onere probatorio, Omessa indicazione date di prestazione del lavoro, Rigetto Fatti di causa 1. Con ricorso
Lavoro a tempo parziale e contribuzione
Eventuali clausole elastiche nel part time non giustificano il calcolo della contribuzione sul minor orario stabilito con contratto individuale. Nota a Cass. 11 ottobre 2022, n. 29718 Flavia Durval
Calcolo dell’anzianità retributiva per i vigili del fuoco part-time volontari, divenuti professionisti a tempo pieno
Considerare i soli periodi di lavoro effettivi ai fini del computo dell’anzianità retributiva di un ex part-timer non viola il principio di non discriminazione tra lavoratori a tempo pieno e lavoratori a tempo parziale. Nota a Corte Giust. UE 7
Intermediazione illecita e sfruttamento lavorativo
Il datore di lavoro che impone unilateralmente la trasformazione del contratto in part-time, continuando però a far lavorare i dipendenti a tempo pieno, senza pagare le ore eccedenti, risponde del reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Nota a
Pubblico impiego: discriminazione di genere ai fini di una promozione
L’attribuzione di un punteggio parametrato al regime orario (part- time o tempo pieno), ai fini di una progressione economica, costituisce una discriminazione indiretta ove risulti che tale criterio penalizzi in misura significativamente maggiore un genere rispetto all’altro. Nota a Cass.
Pubblico dipendente: esercizio della professione forense e incompatibilità
Per il dipendente pubblico l’esercizio della professione forense è incompatibile. Nota a Cass. 13 aprile 2021, n. 9660 Fabio Iacobone
Clausola elastica nel part time e fruizione del tempo libero
La lavoratrice part time che, a causa di un reiterato ricorso alla clausola di variazione oraria del lavoro a tempo parziale, non possa utilizzare il proprio tempo libero, ha diritto al risarcimento del danno. Nota a Trib. Messina 6 ottobre
Part-time e procedure selettive per la valutazione della professionalità
È discriminatorio il riproporzionamento dell’anzianità di servizio del part-timer in ragione del lavoro effettivamente prestato. Nota a App. Napoli 27 aprile 2020, n. 1266 Francesco Belmonte