Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 gennaio 2023, n. 1771 Lavoro, Fondo di garanzia INPS, Conoscibilità dell’esito infruttuoso dell’esecuzione, Partecipazione del lavoratore alle operazioni di pignoramento, Datore di lavoro non assoggettabile alle procedure concorsuali, Prescrizione, Decorrenza dalla cognizione
La prescrizione del diritto al risarcimento del danno alla salute decorre dal momento della definitiva cessazione della condotta inadempiente
Se il danno alla salute è effetto di una condotta datoriale permanente, la prescrizione del diritto al risarcimento danno differenziale decorre dalla cessazione di essa. Nota a Cass. (ord.) 22 novembre 2022, n. 34377 Pamela Coti
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 dicembre 2022, n. 36321
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 dicembre 2022, n. 36321 Lavoro, Omissione contributiva, Rendita vitalizia, Perdita parziale della prestazione previdenziale pensionistica, Danno futuro da irregolarità contributiva del datore di lavoro, Azione risarcitoria ex art. 2116, secondo comma, c.c.,
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 dicembre 2022, n. 36941
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 dicembre 2022, n. 36941 Lavoro, Contributi dovuti dal professionista alla Gestione Separata dell’INPS, Mancata compilazione del cd. “quadro RR”, Occultamento doloso del debito, Prescrizione, Studi di settore, Accoglimento Con sentenza 24.11.20,
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 ottobre 2022, n. 30957
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 ottobre 2022, n. 30957 Lavoro, Dipendenti occupati in turni continuativi ed avvicendati, Differenze retributive, Crediti di lavoro, Prescrizione, Requisito della stabilità reale, Assenza, Decorrenza dalla cessazione del rapporto di lavoro Fatti di
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 21 novembre 2022, n. 34255
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 21 novembre 2022, n. 34255 Crediti previdenziali, Cartella esattoriale, Notifica, Riscossione, Prescrizione Rilevato che 1. la Corte d’Appello di Reggio Calabria, pronunciando sull’appello di E.S. S.p.A., ha dichiarato nullo il giudizio
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 novembre 2011, n. 32685
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 novembre 2011, n. 32685 Professionista, Iscrizione d’ufficio alla Gestione separata, Omessi contributi, Differimento del termine di pagamento, Prescrizione, Dies a quo, Rilevabilità d’ufficio Fatti di causa 1.- L’ingegnere T.P., con ricorso
Riconoscimento dell’indennizzo inail: prescrizione e sospensione
La prescrizione dell’azione per l’indennizzo INAIL, sospesa durante la fase amministrativa, riprende a decorrere dal giorno della comunicazione del provvedimento di accoglimento o diniego. Nota a Cass. (ord.) 11 ottobre 2022, n. 29532 Rossella Rossi
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 ottobre 2022, n. 40606
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 ottobre 2022, n. 40606 Sicurezza sul lavoro, Violazione dell’art. 63, co. 1, D.Igs. n. 81/2008 – Reato permanente, Prescrizione, Decorrenza Ritenuto in fatto 1. A.D.L. ricorre per cassazione avverso la sentenza
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 ottobre 2022, n. 31545
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 ottobre 2022, n. 31545 Professionista, Ingegnere, Iscrizione d’ufficio alla Gestione separata, Omessi contributi, Prescrizione, Decorrenza, Rilevabilità d’ufficio Fatti di causa La Corte d’appello di Catanzaro ha respinto il gravame dell’INPS avverso