Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

riduzione

Restituzione parziale dell’indennità di mobilità

L’indennità di mobilità non va restituita per intero se il lavoratore viene reintegrato in regime di tutela reale attenuata con un risarcimento solo parziale delle retribuzioni perse. Nota a Trib. Roma 18 gennaio 2022, n. 394

Soluzioni Lavoro 24 Marzo 202223 Marzo 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Risoluzioni consensuali, licenziamenti collettivi e condotta antisindacale

Il licenziamento comprende qualsiasi cessazione del contratto di lavoro non voluta dal lavoratore. In caso di licenziamento collettivo determinato da modifiche unilaterali di elementi essenziali del contratto di lavoro, la mancata attivazione della procedura sindacale integra gli estremi del comportamento

Soluzioni Lavoro 3 Dicembre 20212 Dicembre 2021 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Condotta antisindacale e licenziamenti collettivi

L’azienda che intenda procedere a licenziamenti collettivi per riduzione di personale deve informare i sindacati, senza limitarsi a comunicare la decisione assunta, ma estendendo l’informativa alla formazione della suddetta decisione. Nota a Trib. Firenze 20 settembre 2021 Flavia Durval

Soluzioni Lavoro 21 Ottobre 202120 Ottobre 2021 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Licenziamento collettivo e riduzione dell’indennità sostitutiva del preavviso

L’indennità sostitutiva di preavviso può essere ridotta mediante accordo sindacale. Nota a Cass. (ord.) 15 giugno 2021, n. 16917 Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 8 Luglio 202112 Ottobre 2021 Lavoro, Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Contratto di agenzia, variazione delle provvigioni e recesso per giusta causa

È lecito modificare le aree di operatività dell’agente, se previsto nel contratto, se sono rispettati i principi di buona fede e correttezza e se le variazioni sono accettate dall’agente medesimo. Nota a Cass. ord. 24 maggio 2021, n. 14181 Silvia

Soluzioni Lavoro 18 Giugno 202117 Giugno 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Annullabilità del recesso in violazione dei criteri di scelta nel licenziamento collettivo

La violazione dei criteri di scelta dei destinatari di un licenziamento collettivo determina l’annullabilità e non la nullità del recesso. Nota a Cass. 14 aprile 2021, n. 9828 Francesca Albiniano

Soluzioni Lavoro 4 Maggio 202112 Ottobre 2021 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Riduzione di personale, demansionamento e accordi gestionali

Nella procedura di riduzione di personale, l’accordo sindacale “gestionale” di demansionamento configura, con efficacia generalizzata, un diritto potestativo dei lavoratori di essere assegnati a mansioni inferiori con novazione del rapporto di lavoro. Nota a Cass. 18 gennaio 2021, n. 701

Soluzioni Lavoro 4 Febbraio 202125 Marzo 2021 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Licenziamento collettivo e comparazione dei lavoratori

Nell’intimare un licenziamento per riduzione di personale il datore di lavoro deve indicare i motivi del licenziamento collettivo, l’inidoneità dei lavoratori destinatari del licenziamento ad occupare le posizioni lavorative di colleghi addetti ad altri reparti o sedi, nonché le ragioni

Soluzioni Lavoro 17 Novembre 202012 Ottobre 2021 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Licenziamenti collettivi e requisito dimensionale

In caso di riduzione del personale, il criterio dimensionale va verificato in relazione all’occupazione dell’ultimo semestre. Nota a Cass. (ord.) 26 febbraio 2020, n. 5240 Valerio Di Bello

Soluzioni Lavoro 20 Aprile 202017 Aprile 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Accordo di riduzione della retribuzione

L’accordo di riduzione del trattamento economico del lavoratore è nullo quando non è formalizzato in una sede protetta e le mansioni restano invariate. Nota a App. Milano 15 gennaio 2020, n. 1974 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 3 Aprile 20201 Aprile 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale ccnl compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2022 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.