Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

sector

Licenziamento collettivo in una singola unità produttiva e selezione dei licenziandi

L’individuazione della platea di lavoratori da avviare alla mobilità non può coincidere automaticamente con gli addetti al reparto da sopprimere, salvo che tale scelta sia giustificata da obiettive esigenze aziendali, adeguatamente esposte nella lettera di apertura della procedura, e che

Soluzioni Lavoro 20 Marzo 202519 Marzo 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Medico turnista, riposo compensativo e diritto all’indennità contrattuale

Il giorno di riposo concesso per ristorare il maggior stress psico-fisico legato a una prestazione lavorativa di durata prolungata e con articolazione notturna non costituisce una mera assenza dal servizio (a sensi dell’art. 44, co. 3, ccnl comparto sanità). Tale

Soluzioni Lavoro 3 Dicembre 20243 Dicembre 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Equiparazione fra personale dipendente da università e USL (Cass. n. 27309/2023)

Il trattamento del personale dipendente delle università operante in conferimento alle strutture ospedaliere a quello del personale delle USL di pari funzioni, mansioni e anzianità va equiparato. Nota a Cass. ord. 25 settembre 2023, n. 27309 Alfonso Tagliamonte

Soluzioni Lavoro 30 Ottobre 202326 Dicembre 2023 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Comparazione tra lavoratori nel licenziamento collettivo

Qualora la riduzione di personale investa un unico reparto aziendale, è lecito limitare la scelta ai dipendenti di tale unità, salvo che questi dimostrino pregresse esperienze in altri reparti. Nota a Cass. ord. 31 marzo 2023, n. 9128 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 10 Luglio 202317 Luglio 2023 Lavoro, Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Grave patologia di dipendente universitario e retribuzione piena

Nel Comparto Università i giorni di assenza per gravi patologie non si computano ai fini del periodo di comporto e vanno retribuiti integralmente. Nota a Trib. Messina 4 novembre 2020, n. 19767 Fabio Iacobone

Soluzioni Lavoro 11 Gennaio 20215 Ottobre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Trasferimento del dirigente medico – genitore

G. I. Vigliotti

Soluzioni Lavoro 28 Luglio 202025 Aprile 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

Licenziamento collettivo, scelta dei licenziandi e accordo sindacale

La platea dei dipendenti da espellere può essere circoscritta al reparto o settore soppresso solo in ragione di oggettive esigenze aziendali. Il relativo accordo sindacale deve contenere criteri di scelta rispondenti a requisiti di obiettività e razionalità Nota a Cass.

Soluzioni Lavoro 15 Maggio 202013 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Emergenza coronavirus: ecco le indicazioni del Governo per le imprese e le Amministrazioni

Varate le regole straordinarie per alleggerire le conseguenze pregiudizievoli dell’allerta sanitaria sulle attività produttive e sui servizi, anche pubblici. Gennaro Ilias Vigliotti

Soluzioni Lavoro 5 Marzo 202016 Dicembre 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Docenti assunti a tempo determinato e riconoscimento della progressione economica

Le ragioni addotte dalla PA, basate sulla specialità del sistema normativo di reclutamento del personale docente e di assegnazione delle supplenze, sono prive di correlazione logica con la negazione della progressione retributiva in funzione dell’anzianità di servizio maturata. Nota a

Soluzioni Lavoro 23 Gennaio 20198 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Pubblico impiego: le cause di risarcimento contrattuale vanno al giudice amministrativo

La giurisdizione in materia di danno subìto dal lavoratore a causa dell’illecito comportamento della PA datrice di lavoro prima della riforma del 1998 dipende dalla natura giuridica dell’azione esercitata Nota a Cass. Sezioni Unite, 28 novembre 2017, n.28368 Gennaro Ilias

Soluzioni Lavoro 28 Dicembre 20175 Gennaio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.