Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

suspension

Licenziamento collettivo, sospensione dell’obbligo di assumere disabili e illegittimità del licenziamento del disabile già assunto

La sospensione degli obblighi di assunzioni di lavoratori disabili – accordata nell’ambito di una procedura di licenziamento collettivo – non consente di licenziare il disabile già assunto in violazione della quota di riserva. Nota a Cass. (ord.) 29 novembre 2022,

Soluzioni Lavoro 19 Gennaio 202319 Gennaio 2023 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Riconoscimento dell’indennizzo inail: prescrizione e sospensione

La prescrizione dell’azione per l’indennizzo INAIL, sospesa durante la fase amministrativa, riprende a decorrere dal giorno della comunicazione del provvedimento di accoglimento o diniego. Nota a Cass. (ord.) 11 ottobre 2022, n. 29532 Rossella Rossi

Soluzioni Lavoro 7 Novembre 20226 Novembre 2022 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Detenuti dipendenti dell’Amministrazione penitenziaria e diritto alla NASpI

Il detenuto che presti attività lavorativa alle dipendenze dell’Amministrazione penitenziaria ha diritto, in occasione della cessazione del rapporto di impiego, all’indennità di NASpI, al pari degli altri lavoratori subordinati. Nota a Trib. Siena 1 giugno 2022, n. 216 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 17 Ottobre 202214 Ottobre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Inosservanza dell’obbligo vaccinale e giudice competente

L’atto di accertamento dell’azienda sanitaria locale della violazione dell’obbligo vaccinale, che ha natura vincolata e non discrezionale, deve esser impugnato dinanzi al TAR. Nota a Trib. Milano 16 marzo 2022, n. 684 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 23 Maggio 202220 Maggio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento antisindacale di componente di RSU

Il licenziamento del componente della RSU senza nulla osta costituisce condotta antisindacale, non sanabile con la reintegra formale del delegato con sospensione dalla prestazione. Nota a Trib. Santa Maria Capua Vetere 24 febbraio 2022 Paolo Pizzuti

Soluzioni Lavoro 6 Maggio 20225 Maggio 2022 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Omessa comunicazione della PA per la riammissione in servizio del dipendente sospeso

L’ente pubblico è tenuto a comunicare la riammissione al lavoro al lavoratore che sia stato oggetto della sanzione disciplinare di sospensione dal servizio e dalla retribuzione. Nota a Cass. 22 febbraio 2022, n. 5813 Valerio Di Bello

Soluzioni Lavoro 9 Marzo 20228 Marzo 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Rifiuto del vaccino anti SARS-CoV-2 da parte di un’infermiera: non è applicabile la tutela d’urgenza

La normativa sull’obbligo vaccinale del personale sanitario è costituzionalmente legittima. Nota a Trib. Catanzaro 17 dicembre 2021 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 24 Febbraio 202223 Febbraio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Rifiuto del vaccino anti Covid-19 da parte di lavoratore sociosanitario: è legittima la sospensione dal lavoro senza retribuzione?

Prima di disporre la sospensione del lavoratore, il datore di lavoro deve verificare la possibilità di assegnazione a mansioni alternative (c.d. repêchage). Nota a Trib. Milano, sez. lav., 15 settembre 2021 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 7 Ottobre 20216 Ottobre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Reddito di cittadinanza

Legittima la previsione della sospensione dell’erogazione del beneficio nei confronti del beneficiario o richiedente a cui è applicata una misura cautelare personale. Nota a Corte Cost. 21 giugno 2021, n. 126 Alfonso Tagliamonte e Francesca Albiniano

Soluzioni Lavoro 5 Agosto 20214 Agosto 2021 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Aspettativa sindacale e trasferimento d’azienda

In caso di trasferimento dell’azienda, il dipendente dell’impresa ceduta, che si trovi in aspettativa non retribuita per motivi sindacali, ex art. 31 Stat. Lav., ha diritto alla prosecuzione del rapporto, pur se in situazione di sospensione delle reciproche prestazioni. Nota a Trib.

Soluzioni Lavoro 21 Maggio 202124 Luglio 2021 Lavoro, Note di commento, Sindacale Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Mobbing Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.