Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

art. 29

Contratto atipico, a causa mista, e responsabilità solidale

Per valutare se ad un contratto atipico di gestione, intercorso tra le parti, nel settore della grande distribuzione, siano applicabili le norme in materia di appalto occorre verificare la dipendenza economica e il maggior rischio d’impresa. Nota a Cass. 16

Soluzioni Lavoro 11 Novembre 202410 Novembre 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

L’appalto (endoaziendale) di manodopera è vietato se non rispetta i requisiti di genuinità

Se non c’è “assunzione del rischio economico”, “autonomia di gestione e organizzazione” nonché “eterodirezione” da parte dell’appaltatore, l’appalto è illecito. Nota a Cass. (ord.) 16 febbraio 2023, n. 4828 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 16 Marzo 202316 Marzo 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 novembre 2022, n. 34845

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 novembre 2022, n. 34845 Lavoro, Differenze retributive, Art. 29, co. 2, D. Lgs. n. 276/2003, Responsabilità solidale tra appaltante e appaltatore Rilevato che   1. la Corte d’Appello di Venezia, previa riunione

Soluzioni Lavoro 28 Novembre 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

Appalto genuino: i requisiti

Per la sussistenza di un appalto genuino è necessario che vi sia, relativamente all’appaltatore, assoggettamento al potere direttivo e di controllo sui propri dipendenti, impiego di propri mezzi e assunzione del rischio d’impresa nonché la realizzazione di un autonomo risultato,

Soluzioni Lavoro 1 Settembre 202231 Agosto 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Dirigenza scolastica e parità di trattamento

L’assegno ad personam non spetta ai docenti incaricati non confermati nel ruolo della dirigenza. Nota a Cass. (ord.) 1 aprile 2022, n. 10630 Kevin Puntillo

Soluzioni Lavoro 30 Maggio 202227 Maggio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Distacco c.d. collettivo nell’ambito delle procedure di licenziamenti collettivi e di cassa integrazione guadagni

Clicca qui per scaricare il Monotema

Soluzioni Lavoro 9 Marzo 202113 Ottobre 2021 Monotema Leggi tutto

Il distacco del lavoratore – Interesse del distaccante e temporaneità

Clicca qui per scaricare il Monotema

Soluzioni Lavoro 4 Marzo 20213 Marzo 2021 Monotema Leggi tutto

Crediti dei lavoratori somministrati all’appaltatore e responsabilità del committente

La responsabilità solidale del committente si estende anche ai crediti retributivi dei dipendenti dell’agenzia di somministrazione impiegati presso l’appaltatore. Nota a Trib. Padova 18 dicembre 2020, R.G. n. 20/2020 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 19 Febbraio 20213 Ottobre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Il distacco del lavoratore – nozione

Clicca qui per scaricare il Monotema

Soluzioni Lavoro 2 Febbraio 20211 Aprile 2021 Monotema Leggi tutto

Interposizione illecita di manodopera in caso di subappalto

Il conferimento dei mezzi da parte del committente ad un appaltatore che utilizzi personale assunto da un subappaltatore costituisce un’ipotesi interposizione vietata di manodopera, con la conseguenza che i lavoratori sono da ritenersi a tutti gli effetti alle dipendenze della

Soluzioni Lavoro 17 Dicembre 20206 Ottobre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.