Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

art. 3 Cost.

Lavoratore disoccupato: diritto all’APE sociale anche senza fruizione dell’indennità di disoccupazione

L’accesso all’APE sociale va riconosciuto, in presenza degli altri requisiti previsti dalla legge, anche ai lavoratori che non abbiano, in precedenza, beneficiato dell’indennità di disoccupazione perché non spettante. Nota a Cass. 25 marzo 2025, n. 7846 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 21 Maggio 2025 Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Dichiarare di preferire dipendenti uomini o donne over 40 per le posizioni dirigenziali è discriminatorio

Le dichiarazioni pubbliche dell’imprenditore che affermi di preferire uomini o donne sopra i 40 anni per le posizioni apicali dell’azienda costituisce una discriminazione indiretta in danno del personale di sesso femminile, in quanto oggettivamente idonee a dissuadere le lavoratrici dall’accesso

Soluzioni Lavoro 12 Marzo 202511 Marzo 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Tutele crescenti ed indennizzo nelle piccole imprese

Ritorna alla Corte Costituzionale la questione della tutela contro i licenziamenti illegittimi nelle imprese c.d. “sottosoglia”. Nota a Trib. Livorno 29 novembre 2024 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 17 Gennaio 202516 Gennaio 2025 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Visite fiscali: illegittime le fasce di reperibilità diversificate per dipendenti pubblici e privati

In caso di congedo per malattia, la previsione di fasce orarie di reperibilità diverse per i dipendenti di pubbliche amministrazioni e di soggetti privati costituisce un’ingiustificata violazione del principio di uguaglianza. Nota a TAR Lazio 26 settembre 2023, n. 16305

Soluzioni Lavoro 15 Febbraio 202410 Luglio 2024 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Polizia Penitenziaria: concorso per vice ispettori e discriminazioni di genere

Posticipare l’immissione in ruolo delle vincitrici del concorso a vice ispettore della polizia penitenziaria, assenti dal corso di formazione perché in gravidanza, alla data di conclusione del primo corso successivo all’assenza dal lavoro costituisce una discriminazione in danno del personale

Soluzioni Lavoro 8 Febbraio 20248 Febbraio 2024 Note di commento Leggi tutto

Licenziamenti economici e (nuova) questione di legittimità costituzionale

L’art. 3 del D.LGS. n. 23/2015, escludendo la possibilità della reintegrazione nell’ipotesi in cui venga accertata l’insussistenza del fatto posto alla base del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, potrebbe essere incostituzionale. Nota a Trib. Ravenna, ord. 27 settembre 2023 (R.G.

Soluzioni Lavoro 27 Novembre 202326 Novembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Il diritto di critica del lavoratore

 Clicca qui per scaricare il Monotema di Soluzioni Lavoro

Soluzioni Lavoro 22 Febbraio 202321 Febbraio 2023 Monotema Leggi tutto

Concorso per funzionari psicologi della Polizia di Stato: incostituzionale il limite dei 30 anni di età per la partecipazione

La fissazione del limite di 30 anni di età per la partecipazione al concorso per l’accesso al ruolo di funzionario tecnico psicologo della Polizia di Stato è costituzionalmente illegittima. Nota a Corte Cost. 22 dicembre 2022, n. 262 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 16 Febbraio 202315 Febbraio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Divieto di licenziamento e dirigenti nella disciplina emergenziale

Il blocco emergenziale dei recessi individuali per ragioni economiche o organizzative si estende anche ai lavoratori con qualifica di dirigenti: l’art. 46 del D.L. n. 18/2020 rinvia al solo art. 3 e non all’intera L. n. 604/1966, mostrando così di voler includere nell’ambito di

Soluzioni Lavoro 20 Ottobre 202219 Ottobre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Lavoratori disabili: licenziamento e computabilità delle assenze ai fini del comporto

Il recesso per superamento del periodo di comporto intimato al lavoratore disabile computando anche le assenze direttamente correlate all’handicap è discriminatorio e, in quanto tale, nullo. Nota a Trib. Milano (ord.) 2 maggio 2022 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 21 Luglio 202220 Luglio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.