Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

continuità

Indici della subordinazione

Il carattere subordinato di un rapporto di lavoro si evince anzitutto dall’assoggettamento del prestatore al potere direttivo, disciplinare e di controllo del datore di lavoro e, in secondo luogo, da una serie di indici sussidiari. Nota a Cass. (ord.) 23

Soluzioni Lavoro 15 Febbraio 202314 Febbraio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Indici della subordinazione

Per configurare un rapporto come subordinato, l’indice primario è rappresentato dalla soggezione personale del prestatore al potere direttivo, disciplinare e di controllo del datore di lavoro. Tale assoggettamento può essere riscontrato anche dalla presenza di una serie di elementi relativi

Soluzioni Lavoro 18 Gennaio 202317 Gennaio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Cambio di appalto e repêchage

Nell’ipotesi di cambio di appalto nei call center, in caso di licenziamento l’appaltatore uscente deve rispettare l’obbligo di repêchage. Nota a App. Roma 12 luglio 2022, n. 3106 Francesca Albiniano

Soluzioni Lavoro 14 Ottobre 202213 Ottobre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Subordinazione del medico addetto ai prelievi (Cass. (ord.) n. 35993/2021)

Il medico prelevatore, che si inserisce con continuità nell’organizzazione datoriale secondo orari e in luoghi stabiliti dalla società sanitaria nel proprio interesse, è retribuito con compenso fisso anche se malato e non sopporta il rischio d’impresa, è un lavoratore subordinato

Soluzioni Lavoro 2 Dicembre 202127 Aprile 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Inclusione dell’indennità di trasferta nel tfr degli autotrasportatori

Ai fini del calcolo del trattamento di fine rapporto si deve comprendere anche l’indennità di trasferta, se costantemente erogata, salvo una diversa previsione contrattuale. Nota a Trib. Verona 7 giugno 2021, n. 363 Pamela Coti

Soluzioni Lavoro 29 Settembre 202128 Settembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Lavoro autonomo e subordinato: differenze

L’amicizia fra i contraenti non esclude la presenza degli indici della subordinazione Nota a Cass. 24 agosto 2021, n. 23324 Maria Novella Bettini

Soluzioni Lavoro 7 Settembre 20216 Settembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Lavoro giornalistico e subordinazione

Il vincolo di subordinazione di un rapporto di lavoro giornalistico si desume dalla permanente disponibilità del lavoratore a soddisfare le esigenze aziendali, anche nell’intervallo tra una prestazione e l’altra, e ad eseguire le direttive impartite dal datore di lavoro. Nota

Soluzioni Lavoro 6 Settembre 20215 Settembre 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Regime speciale per i lavoratori impatriati e rientro in Italia a seguito di distacco all’estero

I lavoratori, che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia dopo un periodo di distacco all’estero, possono usufruire del regime di favore per gli impatriati, a condizione che non vi sia una sostanziale continuità tra la posizione lavorativa ante espatrio

Soluzioni Lavoro 24 Marzo 202123 Marzo 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto

Indici della subordinazione e prestazioni elementari

In caso di prestazioni elementari e ripetitive non rilevano, ai fini della qualificazione di un rapporto come subordinato, l’assenza di un potere disciplinare e di un potere direttivo esercitati in modo continuativo. Nota a Cass. 26 novembre 2020, n. 27076

Soluzioni Lavoro 11 Dicembre 202010 Dicembre 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Distinzione tra autonomia e subordinazione: la prevalenza degli elementi di fatto

Il vincolo di soggezione del prestatore ai poteri datoriali, elemento centrale ai fini della differenziazione tra contratto di lavoro autonomo e subordinato, va accertato con riguardo alle concrete modalità di espletamento del rapporto. Nota a Cass. ord. 25 giugno 2020,

Soluzioni Lavoro 25 Agosto 202014 Agosto 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.