Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

discrimination

Concorso per commissario di Polizia: discriminatorio il limite dei 30 anni di età per la partecipazione

Una normativa nazionale che limiti l’accesso al concorso per commissari di Polizia ai candidati di età inferiore ai 30 anni costituisce una discriminazione fondata sull’età, salvo che le funzioni da svolgere richiedano capacità fisiche particolari. Nota a CGUE 17 novembre

Soluzioni Lavoro 24 Gennaio 202323 Gennaio 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Equilibrio vita-lavoro: le novità contenute nel D.Lgs. n. 105/2022

Gennaro Ilias Vigliotti

Soluzioni Lavoro 9 Gennaio 20238 Gennaio 2023 IndirizziOperativi Leggi tutto

Velo islamico e divieto di indossare simboli religiosi sul luogo di lavoro

Il divieto di indossare sul luogo di lavoro il velo islamico o qualsiasi altro segno visibile di convinzioni politiche, filosofiche e religiose non costituisce una discriminazione allorché si applichi in maniera generale ed indiscriminata a tutti i dipendenti dell’azienda. Nota

Soluzioni Lavoro 16 Dicembre 202215 Dicembre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Detenuti dipendenti dell’Amministrazione penitenziaria e diritto alla NASpI

Il detenuto che presti attività lavorativa alle dipendenze dell’Amministrazione penitenziaria ha diritto, in occasione della cessazione del rapporto di impiego, all’indennità di NASpI, al pari degli altri lavoratori subordinati. Nota a Trib. Siena 1 giugno 2022, n. 216 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 17 Ottobre 202214 Ottobre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Periodo di comporto e lavoratori disabili

Per accertare il carattere discriminatorio del periodo di comporto previsto dal contratto collettivo nei confronti dei lavoratori disabili va verificato il nesso di causalità degli eventi morbosi con lo stato di disabilità. Nota a Trib. Lodi 12 settembre 2022, n. 19

Soluzioni Lavoro 5 Ottobre 20224 Ottobre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Premio di risultato commisurato all’effettiva presenza in servizio e assenze dovute all’handicap

La clausola pattizia che, ai fini della quantificazione del premio di risultato, non considera come presenti in servizio i lavoratori assenti per la fruizione dei permessi per l’assistenza a familiari disabili o per la propria disabilità costituisce una discriminazione diretta

Soluzioni Lavoro 15 Settembre 202214 Settembre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Lavoratori disabili: licenziamento e computabilità delle assenze ai fini del comporto

Il recesso per superamento del periodo di comporto intimato al lavoratore disabile computando anche le assenze direttamente correlate all’handicap è discriminatorio e, in quanto tale, nullo. Nota a Trib. Milano (ord.) 2 maggio 2022 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 21 Luglio 202220 Luglio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Infermieri: sviluppo di carriera e riconoscimento del servizio prestato in altro Stato UE

Una normativa nazionale che non riconosca, ai fini dell’anzianità del lavoratore, il servizio prestato in un altro Stato UE costituisce una violazione del diritto alla libera circolazione dei lavoratori nell’Unione, salvo che sussistano ragioni di interesse generale. Nota a CGUE

Soluzioni Lavoro 12 Luglio 202211 Luglio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Selezione del personale e discriminazione

L’esclusione dalla selezione per l’assunzione candidate in gravidanza costituisce una condotta discriminatoria. Nota a Trib. Roma 23 marzo 2022 Flavia Durval

Soluzioni Lavoro 10 Maggio 20229 Maggio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Lavoro domestico e discriminazione indiretta

Lo Stato che esclude il personale domestico dalla tutela in caso di disoccupazione attua una discriminazione indiretta del genere femminile. Nota a Corte di Giustizia UE sez. III – 24 febbraio 2022, C- 389/20 Francesca Albiniano

Soluzioni Lavoro 21 Marzo 202220 Marzo 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Mobbing Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.