Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
Soluzioni Lavoro.it

Onere della prova

Licenziamento collettivo: onere della prova circa la fungibilità dei lavoratori

L’onere probatorio della fungibilità dei licenziandi grava sui dipendenti interessati dal provvedimento espulsivo. Nota a Cass. 16 dicembre 2020, n. 28816 Francesco Belmonte

Soluzioni Lavoro 5 Febbraio 20214 Febbraio 2021 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Protetto: Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 ottobre 2020, n. 23927

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Soluzioni Lavoro 30 Ottobre 2020 CassazioneLavoro Leggi tutto

Ritorsivo il licenziamento del dipendente ammalatosi subito dopo la stabilizzazione del contratto

Il provvedimento espulsivo irrogato ad un lavoratore che aveva iniziato un periodo di malattia, pochi giorni dopo la trasformazione del rapporto a termine in contratto a tempo indeterminato, ha natura ritorsiva e, in quanto tale, è nullo. Nota a Trib.

Soluzioni Lavoro 7 Agosto 20206 Agosto 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Amministratore e dipendente della stessa società: cumulabilità delle qualifiche

La carica di amministratore è compatibile con lo status di lavoratore subordinato alle dipendenze della medesima compagine sociale, a condizione che i poteri di gestione e controllo siano concretamente esercitati da un altro soggetto o da altri membri dell’organo di

Soluzioni Lavoro 31 Luglio 202030 Luglio 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento ritorsivo: dimostrabile anche per presunzioni

L’intento di rappresaglia, determinante ai fini del provvedimento espulsivo, può essere provato dal lavoratore anche sulla base di elementi indiziari.  Nota a Cass. 17 giugno 2020, n. 11705 Matteo Iorio

Soluzioni Lavoro 27 Luglio 202024 Luglio 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Indennità per ferie non godute: l’onere della prova

Il dipendente che lamenti l’omesso pagamento dell’indennità sostitutiva delle ferie è tenuto a provare, in sede giudiziale, il mancato godimento del periodo di risposo e, quindi, il lavoro svolto oltre il dovuto. Nota a Cass. 6 aprile 2020, n. 7696

Soluzioni Lavoro 4 Maggio 202030 Aprile 2020 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Protetto: Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 febbraio 2020, n. 3912

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Soluzioni Lavoro 20 Febbraio 2020 CassazioneLavoro Leggi tutto

Discriminazioni per motivi sindacali e onere probatorio

Il trasferimento di un consistente numero di lavoratori, per l’80% iscritti ad un sindacato, costituisce circostanza idonea a far presumere una condotta discriminatoria, gravando il datore di lavoro dell’onere di dimostrare il contrario. Nota a Cass. 2 gennaio 2020, n.

Soluzioni Lavoro 18 Febbraio 202017 Febbraio 2020 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Protetto: Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 febbraio 2020, n. 3637

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Soluzioni Lavoro 17 Febbraio 2020 CassazioneLavoro Leggi tutto

Protetto: Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 febbraio 2020, n. 3475

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Soluzioni Lavoro 14 Febbraio 2020 CassazioneLavoro Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Non sussiste Nullità Onere della prova prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2021 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.