Legittimo il licenziamento del part timer che rifiuti la formazione in materia di sicurezza, impartita in orario non coincidente con la normale articolazione oraria della prestazione. Nota a Cass. 14 luglio 2023, n. 20259 Flavia Durval
Ordine di anticipazione dell’orario di lavoro e rifiuto della prestazione
Il lavoratore può rifiutare la prestazione soltanto in presenza di una richiesta datoriale di svolgere compiti aggiuntivi e gravosi. Nota a Cass. (ord.) 18 aprile 2023, n. 10227 Kevin Puntillo
Dirigente medico e prestazioni eccedenti un normale e tollerabile orario lavorativo: prova e nocività dell’ambiente di lavoro (Cass. n. 6008/2023)
Il dipendente è onerato unicamente della prova del danno, della nocività del lavoro e del nesso causale tra i due elementi, mentre il datore di lavoro deve fornire la prova di aver adottare tutte le misure ragionevolmente possibili per evitare
Indici della subordinazione
Il carattere subordinato di un rapporto di lavoro si evince anzitutto dall’assoggettamento del prestatore al potere direttivo, disciplinare e di controllo del datore di lavoro e, in secondo luogo, da una serie di indici sussidiari. Nota a Cass. (ord.) 23
Nessuna retribuzione extra per il dirigente medico che lavora anche nelle Commissioni per l’invalidità civile (Cass. n. 32617/2022)
Il dirigente medico che lavora anche nelle Commissioni per l’invalidità civile non ha diritto ad una retribuzione extra, trattandosi di attività normale che quindi rientra nella retribuzione di posizione e di risultato. Nota a Cass. (ord.) 4 novembre 2022, n.
Indici della subordinazione
Per configurare un rapporto come subordinato, l’indice primario è rappresentato dalla soggezione personale del prestatore al potere direttivo, disciplinare e di controllo del datore di lavoro. Tale assoggettamento può essere riscontrato anche dalla presenza di una serie di elementi relativi
Dirigente medico Direttore di struttura complessa e ferie (Trib. Reggio Calabria 2 novembre 2022, n. 20932)
Il rifiuto, nei confronti di un Direttore di struttura complessa, del godimento delle ferie e dello svolgimento di attività scientifica o di formazione extra moenia, basato sull’asserito obbligo di sottoscrizione di un piano di recupero del debito orario, è illegittimo.
Lavoro a tempo parziale e contribuzione
Eventuali clausole elastiche nel part time non giustificano il calcolo della contribuzione sul minor orario stabilito con contratto individuale. Nota a Cass. 11 ottobre 2022, n. 29718 Flavia Durval
I funzionari direttivi hanno diritto al compenso per lavoro straordinario solo se la prestazione, per la sua durata, ecceda il limite di ragionevolezza e sia particolarmente gravosa e usurante
Le ore di lavoro straordinario che, per la particolare gravosità e la natura usurante della prestazione lavorativa, superino il limite della ragionevolezza devono essere riconosciute e versate anche ai funzionari direttivi. Nota a Trib. Firenze 13 luglio 2022 Pamela Coti
Lavoro straordinario del medico (Cass. n. 20801/2022)
Le prestazioni di lavoro straordinario non possono essere utilizzate come fattore ordinario di programmazione del tempo di lavoro e di copertura dell’orario di lavoro. Nota a Cass. 28 giugno 2022, n. 20801 Maria Novella Bettini