Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • CassazioneLavoro
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Quaderni della Commissione
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Abstract – DML
  • Bibliografie
  • Privacy policy
    • Lista bibliografie
      • Gruppo Albatros Editore
Soluzioni Lavoro.it

sindacato

Permessi sindacali in capo ad un solo lavoratore

La RSU ha diritto di decidere autonomamente come distribuire i permessi retribuiti, ma non può concentrarli tutti su un singolo componente, impedendo all’azienda di godere della sua attività lavorativa. Nota a Trib. Siena 19 gennaio 2022, n. 9 Marco Mocella

Soluzioni Lavoro 14 Giugno 202213 Giugno 2022 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Licenziamento oggettivo e negozio in frode alla legge

Il licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo, intimato per gli stessi motivi già addotti a fondamento di un licenziamento collettivo precedentemente avviato, realizza uno schema fraudolento in base all’articolo 1344 cod. civ. Nota a Cass., ord., 7 marzo 2022, n.

Soluzioni Lavoro 7 Aprile 20226 Aprile 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Permessi sindacali ed esigenze aziendali

La clausola di un contratto collettivo che subordini la concessione dei permessi sindacali alle prerogative dell’impresa è nulla per contrarietà a norma imperativa. Nota a Trib. Brescia decreto 22 dicembre 2021 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 21 Febbraio 202218 Febbraio 2022 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Antisindacale l’omesso versamento dei contributi ai sindacati da parte del datore di lavoro

L’imprenditore che non versi tempestivamente le quote di retribuzione cedute dai lavoratori in favore del sindacato di appartenenza attua una condotta antisindacale. Nota a Trib. Mantova (ord.) 2 novembre 2021 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 26 Gennaio 202225 Gennaio 2022 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

CCNL: adesione per fatti concludenti

L’adesione ad un contratto collettivo può essere desunta anche implicitamente ove risulti che l’azienda abbia regolato i singoli rapporti di lavoro rifacendosi a quella determinata disciplina collettiva. Nota a Cass. 19 ottobre 2021, n. 28905 Sonia Gioia

Soluzioni Lavoro 21 Dicembre 202120 Dicembre 2021 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Sindacato di comodo e condotta antisindacale

La denigrazione di un’organizzazione sindacale e il sostegno dell’azienda ad un altro sindacato costituisce condotta antisindacale. È legittima la clausola della contrattazione collettiva che imponga al datore di lavoro un’erogazione in favore di un sindacato genuino. Nota a Trib. Milano 11

Soluzioni Lavoro 9 Novembre 20218 Novembre 2021 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Pubblico dipendente: esercizio illegittimo dell’attività forense e procedura disciplinare

Il termine perentorio per contestazione dell’addebito al pubblico dipendente che abbia svolto illegittimamente l’attività di avvocato per conto proprio decorre dall’avvenuta comunicazione o conoscenza della notizia di infrazione da parte dell’Ufficio per i procedimenti disciplinari e non dalla pubblicazione di

Soluzioni Lavoro 30 Agosto 202127 Agosto 2021 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Condotta antisindacale e contratto individuale

Il sindacato, in quanto soggetto collettivo, può agire contro la condotta antisindacale del datore di lavoro, contro le clausole di un contratto individuale e anche senza agire in nome di una determinata persona lesa ovvero in assenza di una persona

Soluzioni Lavoro 24 Agosto 202123 Agosto 2021 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Riders e discriminazione sindacale diretta

Recedere dal contratto di collaborazione autonoma con un ciclo-fattorino per la sua indisponibilità ad accettare l’applicazione di un contratto collettivo firmato da associazione sindacale diversa da quella di sua fiducia è un atto nullo perché viziato da discriminatorietà diretta. Nota

Soluzioni Lavoro 25 Maggio 202124 Maggio 2021 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

L’assenza delle rappresentanze sindacali non esclude la detassazione dei premi di produttività aziendali

Per l’Agenzia delle Entrate, la mancanza di rappresentanze sindacali aziendali (RSA o RSU) all’interno dell’azienda non impedisce l’applicazione del regime di detassazione, previsto dall’art. 1, co. 182, della L. n. 208/2015, per le somme da erogare ai dipendenti a titolo

Soluzioni Lavoro 7 Aprile 20217 Aprile 2021 IndirizziOperativi Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto Cartella esattoriale compensation Contratto a termine damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro licenziamenti collettivi Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni Mobbing Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione responsabilità Retribuzione Risarcimento risarcimento del danno sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2023 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.