Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

effectiveness

Contratto di prossimità e deroga alla disciplina generale

Il contratto di prossimità, finalizzato all’incremento dell’occupazione e della competitività aziendale, può derogare legittimamente alla disciplina generale. Nota a Cass. 11 febbraio 2025, n. 3495 Massimo Citerni di Siena

Soluzioni Lavoro 17 Marzo 202516 Marzo 2025 Lavoro, Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Efficacia del contratto collettivo e art. 2070 c.c.

Non essendo più applicabile l’art. 2070 c.c. che collega l’inquadramento sindacale all’attività principale dell’impresa, il datore di lavoro applica il ccnl stipulato dal sindacato cui è iscritto o altro scelto volontariamente e la costante applicazione di un determinato contratto a

Soluzioni Lavoro 9 Maggio 20248 Maggio 2024 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Giusto salario minimo costituzionale e disapplicazione del contratto collettivo non conforme

La retribuzione deve sempre rispettare i criteri normativi di “proporzionalità” e “sufficienza”. Nota a Trib. Bari 13 ottobre 2023, n. 2720  Fabrizio Girolami L’articolo 36, co. 1, Cost. prevede il diritto del lavoratore a percepire una retribuzione “proporzionata” alla quantità

Soluzioni Lavoro 1 Dicembre 20234 Dicembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giusta retribuzione ex art. 36 Costituzione e sindacato del giudice

Il contratto collettivo può essere giudizialmente disapplicato se non garantisce una retribuzione “proporzionata” e “sufficiente”. Nota a Cass. 10 ottobre 2023, n. 28321 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 28 Novembre 202327 Novembre 2023 Lavoro, Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Applicazione del contratto collettivo e comportamento concludente

Il datore di lavoro che applichi costantemente una serie di istituti retributivi del contratto integrativo, attua, attraverso un comportamento concludente, Il recepimento implicito del contratto medesimo, malgrado la disdetta dall’associazione sindacale di appartenenza. Nota a Cass. (ord.) 11 novembre 2022,

Soluzioni Lavoro 12 Gennaio 202311 Gennaio 2023 Note di commento, Sindacale Leggi tutto

Stage e subordinazione

Lo stagista non può chiedere di essere assunto se il suo rapporto di lavoro non è caratterizzato dagli indici della subordinazione. Nota a Cass. 30 agosto 2022, n. 25508 Alfonso Tagliamonte

Soluzioni Lavoro 13 Ottobre 202212 Ottobre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento disposto con determinazione dirigenziale

La comunicazione scritta del licenziamento può avvenire anche in forma indiretta, purché chiara, come nel caso di determinazione dirigenziale. Nota a Cass. (ord.) 5 agosto 2022, n. 24391 Paolo Pizzuti

Soluzioni Lavoro 3 Ottobre 20222 Ottobre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Variazione dei premi INAIL: decorrenza

La variazione dei premi INAIL ha efficacia soltanto dopo la notifica all’interessato. Nota a Cass. 29 marzo 2022, n. 10113 Giuseppe Catanzaro

Soluzioni Lavoro 18 Maggio 202218 Maggio 2022 Lavoro, Note di commento, Previdenza Leggi tutto

Collegamento tra enti e imputazione giuridica ai fini del rapporto di lavoro

Quando il collegamento tra enti travalica la mera collaborazione, si configura una compenetrazione di organizzazione, finalità, mezzi e personale comuni, cioè un unico centro di imputazione giuridica ai fini del rapporto di lavoro. Nota a Cass. 23 dicembre 2021, n.

Soluzioni Lavoro 17 Febbraio 202217 Febbraio 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Efficacia del contratto collettivo

Il contratto collettivo ha efficacia vincolante limitatamente agli iscritti alle associazioni sindacali stipulanti l’accordo. Nota a Cass. 10 giugno 2021, n.16376 Paolo Pizzuti

Soluzioni Lavoro 16 Luglio 202122 Marzo 2023 Note di commento, Sindacale Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.