Skip to content
Soluzioni Lavoro.it

Soluzioni Lavoro.it

Sito specializzato in lavoro, sindacato e previdenza sociale

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Cliccando sul tasto "Accetta e chiudi", si accetta l’utilizzo dei cookie e si dichiara di aver letto l'informativa sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa su privacy e cookie

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Of Counsel
  • Note di commento
    • Esplora le note
    • Lavoro
    • Sindacale
    • Previdenza
  • Monotema
  • IndirizziOperativi
  • Focus
  • Schede
  • RisorseUmane
  • In 100 parole
  • Prassi
  • Osservatorio Riviste
    • Esplora tutti gli indici
    • ADL – Argomenti di diritto del lavoro
    • Annali Unimol
    • Diritti Lavori Mercati
    • Diritto della Sicurezza sul Lavoro
    • Diritto delle Relazioni Industriali
    • Il Diritto del Mercato del Lavoro
    • Il Lavoro nella giurisprudenza
    • Il Lavoro nelle pubbliche amministrazioni
    • Labor – Il lavoro nel diritto
    • Labour & Law Issues
    • Massimario di Giurisprudenza del Lavoro
    • Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale
    • Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale
    • Rivista Italiana di Diritto del Lavoro
    • Temilavoro.it
    • Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro
  • Bibliografie
  • Privacy policy
  •  
Soluzioni Lavoro.it

art. 3

Patto di prova nullo e recesso ad nutum: le tutele applicabili al lavoratore

In caso di nullità, si applica la tutela reintegratoria attenuata ex art. 3, co. 2, D.Lgs. n. 23/2015. Nota a App. Roma 27 gennaio 2025, n. 138 Fabrizio Girolami

Soluzioni Lavoro 18 Marzo 20252 Giugno 2025 Lavoro, Note di commento, Tutto Leggi tutto

Trasformazione dal part time al tempo pieno e diritto di precedenza nel pubblico impiego

Il diritto di precedenza alla trasformazione del rapporto da tempo parziale a tempo pieno non è un diritto assoluto poiché tale trasformazione deve osservare le modalità di legge in materia di assunzioni ed essendo necessario l’avvio, da parte della P.A.,

Soluzioni Lavoro 6 Dicembre 20225 Dicembre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: presupposti di legittimità e repêchage

Fra i vari requisiti per la legittimità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo occorre verificare l’insussistenza in azienda di posizioni lavorative che corrispondano alle mansioni di fatto assegnate al lavoratore e da lui svolte. Nota a Cass. (ord.) 20 ottobre

Soluzioni Lavoro 3 Novembre 20222 Novembre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Divieto di licenziamento e dirigenti nella disciplina emergenziale

Il blocco emergenziale dei recessi individuali per ragioni economiche o organizzative si estende anche ai lavoratori con qualifica di dirigenti: l’art. 46 del D.L. n. 18/2020 rinvia al solo art. 3 e non all’intera L. n. 604/1966, mostrando così di voler includere nell’ambito di

Soluzioni Lavoro 20 Ottobre 202219 Ottobre 2022 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 marzo 2022, n. 10121

Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 marzo 2022, n. 10121 Collocamento in mobilità lunga, Contributi figurativi, Credito INPS, Applicabilità L. n. 335/1995, art. 3, co. 9, lett. b), Termine di precrizione quinquennale   Rilevato che   l’Inps ha

Soluzioni Lavoro 30 Marzo 2022 CassazioneLavoro Leggi tutto

Giurisprudenza – TRIBUNALE DI BERGAMO – Ordinanza 29 gennaio 2021, n. 113

Giurisprudenza – TRIBUNALE DI BERGAMO – Ordinanza 29 gennaio 2021, n. 113 Straniero, Reddito di inclusione (ReI), Requisiti di residenza e di soggiorno, Previsione per i richiedenti, cittadini di paesi terzi, del possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti

Soluzioni Lavoro 26 Agosto 2021 CassazioneLavoro Leggi tutto

Recesso durante il patto di prova e blocco dei licenziamenti

Lo scioglimento del rapporto di lavoro per mancato superamento del periodo di prova avvenuto prima dell’entrata in vigore del blocco dei licenziamenti, ma nel chiaro contesto giuridico della emergenza sanitaria, è da considerarsi nullo per frode alla legge. Nota a

Soluzioni Lavoro 6 Maggio 202118 Settembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Divieto di licenziamenti oggettivi e qualifica dirigenziale

Il blocco emergenziale dei recessi individuali per ragioni economiche o organizzative non si estende ai lavoratori con qualifica di dirigenti, in quanto per quest’ultimi non operano gli ammortizzatori sociali previsti dal legislatore. Nota a Trib. Roma 19 aprile 2021, n.

Soluzioni Lavoro 4 Maggio 202121 Settembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Carcerazione preventiva e licenziamento del lavoratore

La legittimità del recesso intimato al dipendente, al termine della sua carcerazione preventiva, va verificata tenendo conto dei criteri di valutazione del licenziamento per giustificato motivo oggettivo senza oneri di repêchage. Nota a Cass. 10 marzo 2021, n. 6714 Sonia

Soluzioni Lavoro 20 Aprile 202121 Settembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto

Blocco dei licenziamenti “oggettivi” e dirigenti

La sospensione emergenziale del potere datoriale di adottare recessi per ragioni economiche nel settore privato si estende anche ai lavoratori formalmente inquadrati come dirigenti, ciò in ragione di una lettura costituzionalmente orientata della legislazione adottata nel periodo di emergenza sanitaria.

Soluzioni Lavoro 25 Marzo 202128 Settembre 2023 Lavoro, Note di commento Leggi tutto
  • « Precedente

Categorie

Tag

Accertamento Appalto compensation damage Danno Demansionamento differenze retributive dirigente disciplinare discrimination Discriminazione dismissal Esclusione Giusta causa illegittimità Indennità infortunio Infortunio sul lavoro INPS IRAP IRPEF just cause Lavoro Licenziamento licenziamento collettivo Licenziamento disciplinare licenziamento per giusta causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo Malattia Mansioni medico Non sussiste Nullità prova Pubblico Impiego rapporto di lavoro Reintegrazione remuneration responsabilità Retribuzione Rigetto Risarcimento sicurezza trasferimento Tributi

Newsletter di SoluzioneLavoro.it

Iscriviti per essere sempre aggiornato.

La Sua richiesta genererà una email che Le consentirà, anche per il futuro, di gestire l'iscrizione alla Newsletter ed esercitare il diritto all'oblio. Legga l'informativa sulla privacy

0% Complete
Copyright © 2025 Soluzioni Lavoro.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.